logo Patto per la lettura
20 febbraio 2021, 18:00 @ online

Frontiere della psicoanalisi

presentazione del primo numero della nuova rivista edita dal Mulino.

Un dialogo d'eccezione tra Maurizio Balsamo e Massimo Recalcati con Silvia Vegetti Finzi in occasione della presentazione del primo numero della nuova rivista edita dal Mulino Frontiere della psicoanalisi, già disponibile in libreria. Coordina Federica Bellei.

La nuova rivista edita dal Mulino pone la psicoanalisi come interlocutore fondamentale del dibattito culturale del nostro tempo. In un'epoca che liquida i saperi sulla singolarità etica e sul soggetto dell’inconscio come scorie del passato, nel nome di un feticismo della cifra e di uno scientismo senza vita, la psicoanalisi mantiene al suo centro il riferimento a singolarità storiche, ribadendo il carattere imprescindibile dell’esperienza dell’inconscio per la comprensione della vita umana.

"Confrontarsi con l’irruzione ripetitiva del trauma nella storia ma fuori dalla storia, nel tempo ma fuori dal tempo, al fine di dare a questa forza una forma, a questa energia senza argini una rappresentazione, sarà il compito ineludibile a cui dobbiamo rispondere. Come ospitare l’irruzione dell’impossibile nel tempo storico capovolgendo la sua potenza devastatrice in una ripetizione creativa?" Maurizio Balsamo e Massimo Recalcati dall'Editoriale.

Diretta live streaming sul sito sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Edizioni del Mulino.