Durante questo percorso formativo verrà approfondita l’esperienza della lettura corale. Si attraverseranno pratiche di tecnica per la pronuncia e processi di organizzazione emotiva e fisica per l’emissione vocale e per l’esaltazione e il controllo dei significati, della narrazione e dei sentimenti. La voce che trascende il verso animale e le parole, che oltrepassano la necessità del richiamo e si organizzano per narrare, saranno poste in organica contiguità alla presenza del corpo sul pianeta.
L’intero laboratorio si svolgerà attorno alla lettura in ensemble di Tra le rose e le viole di Porpora Marcasciano. Il laboratorio è condotto da Fiorenza Menni, con la preziosa vicinanza di Luce Santambrogio. Un ringraziamento speciale a Valentina Greco
Calendario: domenica 5 dicembre, 16 gennaio, 6 febbraio, 6 marzo, 10 aprile e 15 maggio
dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 presso @Atelier Sì, via San Vitale 69 – Bologna
Fiorenza Menni è attrice e autrice di teatro, direttrice artistica di Ateliersi. La sua scrittura è volta alla creazione di una drammaturgia originale, risultato di una costante ricerca contenutistica e formale sulla base di studi filosofici e riflessioni nel campo dell’arte. Insieme a Andrea Mochi Sismondi crea le opere teatrali per Ateliersi, presentate in contesti e festival di teatro quali Santarcangelo, Da vicino nessuno è normale, Romaeuropa Festival, Crisalide. Si occupa della formazione dell’attore proponendo percorsi di lavoro che tendono ad allenare la precisione contestuale e sentimentale dell’interpretazione utilizzando i materiali del suo stesso percorso e ricerca. Fiorenza Menni ha collaborato in qualità d’attrice, tra gli altri con Teatro delle Albe e Fanny & Alexander. Attualmente collabora con artisti e performer provenienti da diverse discipline artistiche e scientifiche, e come formatrice con Jean Michèle Bruyère (Sup de Sub. Formations à Être pour la liberté). Nel 2007 è stata insignita del Premio Eleonora Duse – Menzione d’Onore miglior attrice emergente.
Per info e iscrizioni scrivere a: workshop@ateliersi.it | www.ateliersi.it/si
Ateliersi sceglie di cofinanziare con i propri contributi questo percorso di formazione. È richiesta quindi agli/alle iscritt* per l’intero percorso, solo una quota di compartecipazione di 150€

Fiorenza Menni