logo Patto per la lettura
copertina di FAVOLE ARTIFICIALI A TESTA IN GIÙ
12 settembre 2025, 19:30 @ Casa di Quartiere Katia Bertasi
Via Fioravanti, 18/3 - Bologna

FAVOLE ARTIFICIALI A TESTA IN GIÙ

Ribaltare gli stereotipi, raccontare altrimenti | Presentazione e reading

Durante l’incontro, in cui saranno presenti Wu Ming 2, Fulvio Pezzarossa (ideatore del corso), e Filippo Milani (coordinatore), verranno presentati i racconti realizzati dai partecipanti dell’edizione 2025 del Laboratorio di scrittura interculturale.

Il momento di dialogo e confronto sulle modalità di scrittura collettiva e di reading dei testi narrativi sarà anche l’occasione di presentare il futuro laboratorio interculturale in partenza nei primi mesi del 2026.

Il Laboratorio di scrittura interculturale è un progetto in collaborazione fra il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna e l'Associazione Eks&Tra.

Attraverso una serie di esercizi narrativi, la scrittura collettiva e la condivisione di esperienze, il laboratorio si prefigge una collaborazione di voci disposte a confrontarsi, costruendo i possibili percorsi di un futuro meticcio, aprendosi alle voci di chi emigra, avvicinandole e scambiandole con le nostre. La rinuncia ad un esclusivo punto di vista attiva la capacità di sintonizzarsi sulle logiche dell'altro, favorendo altre chiavi di lettura, altre costruzioni di senso, spingendo ad una intelligente flessibilità immaginativa, nella pratica della intercultura. Inoltre, non secondaria è la possibilità offerta dal laboratorio di far interagire studenti italiani, studenti internazionali e studenti richiedenti asilo accolti da Unibo, confrontandosi sulle diverse esperienze di studio e di mobilità.


Evento a cura del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna e l'Associazione Eks&Tra, all'interno della Tappa IT.A.CÀ BOLOGNA dal 12 settembre al 19 ottobre.