Elisa Giusti, Educatrice Perinatale esperta di Disciplina Dolce, presenterà il suo libro Falsi miti e verità sulla disciplina dolce. Capire che cos’è e come applicarla (casa editrice Red).
Un incontro rivolto a genitori, educatori, insegnanti e a chiunque desideri approfondire un modello educativo fondato sulla connessione, il rispetto e la responsabilità reciproca.
Nel dibattito educativo contemporaneo, la disciplina dolce è spesso fraintesa: c’è chi la confonde con il permissivismo, chi la riduce a semplici strategie comunicative, chi la considera inefficace o addirittura dannosa. In questa presentazione partiremo dai falsi miti che circondano questo approccio per riscoprirne il significato autentico: educare con fermezza e gentilezza, stabilire confini chiari nel rispetto della relazione e del bisogno evolutivo del bambino. Attraverso esempi pratici e riferimenti teorici, esploreremo cosa significa essere guida senza autoritarismo, come evitare di cadere nel lassismo educativo e quali strumenti concreti possiamo usare per gestire i conflitti quotidiani senza ricorrere a punizioni o premi.
Elisa Giusti, educatrice professionale, è specializzata negli ambiti della perinatalità e della disciplina dolce. Dopo aver lavorato per anni nel settore scolastico occupandosi di disabilità, ha fondato, in provincia di Modena, il Servizio sperimentale 0-6 “A piedi liberi”, un servizio educativo nella natura per bambini da 0 a 6 anni, che si propone come alternativa alla scuola tradizionale. Attraverso la sua pagina IG, seguita da circa 150.000 follower, aiuta quotidianamente migliaia di madri e di padri alle prese con le sfide della genitorialità.
E’vivamente raccomandato registrarsi per ogni incontro letterario:
https://www.grandtouritalia.