logo Patto per la lettura
copertina di Etty Hillesum. Il racconto della sua vita di Judith Koelemeijer
dal 26 al 30 settembre 2025 @ Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant’Isaia 14, Bologna

Etty Hillesum. Il racconto della sua vita di Judith Koelemeijer

Poetry, diaries and novels. Film di famiglia e letteratura | Archivio Aperto 2025

La sezione Poetry, diaries and novels. Film di famiglia e letteratura ogni anno propone un incontro con uno scrittore o una scrittrice che indagano sull’intreccio tra storie personali e storia collettiva. L’invito di quest’anno è andato a Judith Koelemeijer, giornalista e scrittrice olandese. Il 9 marzo 1941, su consiglio del suo terapeuta Julius Spier, Esther Hillesum comincia ad affidare a un quaderno il doloroso tumulto dei suoi pensieri.

Nel 1943 Etty salirà con i genitori e il fratello Mischa su un convoglio diretto ad Auschwitz-Birkenau e di lei si perderà ogni traccia. Il folgorante diario di quei due anni, 1941-1942, sembra esaurire la sua intera esistenza. Non c’è un prima e non c’è un dopo. Eppure nel 1941 Etty aveva ventisette anni. Chi era davvero? O, per meglio dire, chi era stata prima che l’incontro con Spier? Interrogando instancabilmente innumerevoli documenti, testimonianze, carteggi, alberi genealogici e album di famiglia, Judith Koelemeijer è riuscita a colmare il vuoto che circonda il Diario, a dargli uno sfondo: a far luce sulla famiglia di Etty, sugli studi universitari di diritto e sulla passione per la letteratura russa, sulla vasta rete di amicizie, sui molteplici, spregiudicati legami sentimentali, sulla sofferta decisione di lavorare alle dipendenze del Consiglio ebraico nel campo di Westerbork.


Con il sostegno di Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna e il supporto di Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi e ‘La Scoperta dell’Olanda’.
In collaborazione con Adelphi.