Dopo settant'anni due artisti, Mario e Luciano Nanni, entrambi originari di Monzuno, sull'Appennino bolognese, parlano della loro esperienza della guerra a un gruppo di studenti del corso di Fumetto dell'Accademia di Belle Arti di Bologna. Questi poi trascrivono in illustrazioni e strisce disegnate le loro testimonianze.
Si tratta di tragiche esperienze vissute in età e con occhi molto diversi: quelli di un bambino piccolo, che non può avere "una visione generale della catastrofe" e alterna momenti di spavento totale ad altri tranquilli e quasi felici rinchiuso in una cantina-rifugio; e quelli di un giovane partigiano della Brigata Stella Rossa, che partecipa alla battaglia di Monte Sole ed è testimone della terribile rappresaglia tedesca.
E' una narrazione corale, che abbraccia un pezzo molto significativo della storia dell'Appennino e dell'Italia tutta, una lezione sulle radici, un "ponte ideale che collega il passato al presente".
-
I fumetti
-
, Domani viene da ieri , Bologna, Fausto Lupetti, 2015
-
Sul fronte di guerra tra Monzuno e Monte Sole
-
, Il buio su Monte Sole. I luoghi dell'eccidio di Marzabotto , Gaggio Montano, Gruppo di studi Gente di Gaggio, 2014
-
, Memorie di guerra nella Valle del Reno , Modena, Il fiorino, 2013
-
, La montagna dopo la guerra. Continuità e rotture nell'Appennino bolognese tra Idice e Setta-Reno: 1945-2000 , Bologna, Aspasia, 2009
-
Guerra dei padri raccontata ai figli: la complessita della memoria , Gaggio Montano, Gruppo di Studi Savena Setta Sambro, 2009
-
, Il massacro. Guerra ai civili a Monte Sole, Bologna, Il mulino, 2009
-
, Fu guerra in casa nostra. Linea Gotica , Casalecchio di Reno, Pieffepi, 2007
-
Il nostro Vado , Bologna, Gruppo di Studi Savena Setta Sambro, 2007
-
, La seconda guerra mondiale sull'Appennino Tosco-Emiliano , Casalecchio di Reno, Tipolito PIEFFEPI, 2003
-
, La nostra guerra. Nonna Pina racconta ai nipoti la guerra vissuta dalla gente comune , Bologna, Savena, Setta, Sambro, 25 (2003) pp. 149-154
-
, La montagna e la guerra. L'Appennino bolognese fra Savena e Reno 1940-1945 , San Giovanni in Persiceto, Aspasia, 1999
-
, Il sole di Monte Sole. Uomini fatti cronache storie del popolo di Caprara sopra Panico e della Stella Rossa-Lupo-Leone dal 1914 ad oggi, Bologna, ANPI, 1995
-
, Arrivano gli americani..., Bologna, Savena, Setta, Sambro, 6 (1994), pp. 40-43
-
, Combat photo: 1944-1945. L'Amministrazione militare alleata dell'Appennino e la liberazione di Bologna nelle foto e nei documenti della V Armata americana , Bologna, Grafis, 1994
-
, Al di qua e al di là della Linea Gotica. 1944-1945: aspetti sociali, politici e militari in Toscana e in Emilia-Romagna , Bologna, Firenze, Regioni Emilia-Romagna e Toscana, 1993
-
, La Stella rossa a Monte Sole. Uomini, fatti, cronache, storie della brigata partigiana Stella rossa Lupo Leone , Bologna, Ponte nuovo, 1989