logo Patto per la lettura
copertina di Discesa del fiume
29 maggio 2025, 18:30 @ Libreria Modo Infoshop
via Mascarella 247b 40126 Bologna

Discesa del fiume

un libro di Tito Saronne

Incontro con Jean Robaey, letture di Chiara Basoli e Beatrice Bonadiman.
Discesa del fiume (Bohumil, 2025)
Il breve racconto in versi Discesa del fiume di Tito Saronne, risale al 1983. Saronne ha una particolare sensibilità per quella che si è soliti chiamare poesia narrativa. Non solo l’Ariosto e Tasso ma anche Pulci, Boiardo e Tassoni. E molta poesia narrativa antico-russa. Le fiabe. La materia, la sostanza del racconto, della Discesa del fiume è quella sua più personale, in cui spicca la ricerca di una stabile presenza femminile nella sua vita.
Per la cronaca, ma anche per sottolineare l’ironia che pervade il racconto, ricordo che Tito era, oltreché alto, magrissimo.
Edgardo Tito Saronne è nato in provincia di Novara nel 1936 e morto a Bologna nel 2024, si è laureato in Lingue e letterature slave all’“Orientale” di Napoli. Ha fatto ricerca di linguistica e insegnato Lingua e let- teratura italiana in varie università straniere (al Cairo negli anni 1960-64, a Praga negli anni 1964-68, a Boulder, Colorado, negli anni 1968-70 e 1972-73, a Città del Messico nel 1973-74). In Italia ha insegnato Linguistica generale, Glottologia e, dal 1980, Filologia slava