logo Patto per la lettura
copertina di Diario di una cavia
26 gennaio 2024, 18:00 @ Libreria Ubik Irnerio
Via Irnerio, 27 40126 Bologna BO

Diario di una cavia

presentazione del libro

Matteo Marchesini presenta Diario di una cavia. Saggi di letteratura e attualità  (Castelvecchi)

In dialogo con Claudio Giunta e Andrea Severi 


I saggi lunghi, gli articoli brevi, i corsivi e le parodie raccolti in Diario di una cavia sono nati dal tentativo di dar conto pubblicamente – su quotidiani, riviste, radio – del rapporto tra l’autore e alcuni eventi che negli ultimi anni lo hanno toccato. Eventi privati e collettivi, minimi e planetari: una malattia o una pandemia, una polemica sul romanzo o una discussione sul politicamente corretto, l’uscita di un libro o una riflessione sul rapporto tra estetica e morale. Che si parli di Turgenev o di Nanni Moretti, del sesso al tempo dei social o della falsa coscienza dei lavoratori culturali, in gioco c’è qui sempre un Io concreto, che si fa volta a volta lirico, satirico o narrativo, senza mai smettere di essere critico sia davanti all’arte sia davanti alla vita. Matteo Marchesini si ostina insomma a praticare un genere che appare oggi tanto più necessario quanto più è censurato dal nostro sistema editoriale: quello del saggio personale, “a stile libero”, che si regge sulla capacità di rispondere delle proprie idee, delle proprie scelte formali e di se stessi senza rimandare a un metodo, a una filosofia o a un’autorità esterni alla pagina.
Matteo Marchesini è poeta, narratore e saggista. Collabora con «Il Foglio», «Il Sole 24 Ore» e «Radio Radicale».
Claudio Giunta è uno storico della letteratura e filologo, e insegna Letteratura Italiana all'Università di Trento. Andrea Severi insegna Letteratura Italiana del Rinascimento all'Università di Bologna