logo Patto per la lettura
copertina di Cultura da spiaggia
dal 6 al 14 giugno 2025 @ Giardino del Ghisello
Via Giuseppe Donati, Bologna, BO

Cultura da spiaggia

Guardare all'Altra Sponda e Tessere Reti | 5° edizione

L’atmosfera della stagione balneare all’ombra degli alberi del Giardino del Ghisello, la frescura suggerita dalle acque del Reno e il relax concesso da comode sdraio aperte su un prato richiamano l’ambientazione di un Lido dove al centro è la balneabilità nel mare di cultura che la Barca, durante l’Estate bolognese, può offrire a persone di tutte le età.

Il Lido del Ghisello sarà aperto tutti i giorni dal 6 al 14 giugno, dalla mattina alla sera. Dalle 10:00 ombrelloni, lettini, attrezzature sportive a disposizione gratuita e il lido dei piccoli (uno spazio con tavolini bassi, sedioline, tappetoni, colori, fogli, libri e giochi adatti alla fascia 0-6 anni)

Per dare ristoro ai cittadini che lo frequenteranno, ogni pomeriggio alle 17:30 verrà proposta una merenda per i bambini e le bambine e dalle 19:00 apericena per tutti, in un clima di relax e all'insegna della convivialità.

Gli appuntamenti benessere del mattino per adulti e i laboratori del pomeriggio per bambini sono a pagamento (€ 6,00) e a numero chiuso per cui è necessario prenotarsi.

Gli eventi preserali e serali sono gratuiti e a partecipazione libera.


Per ulteriori informazioni sulle giornate al Lido

www.ilpassodellabarca.it/cultura-da-spiaggia-edizione-2025

www.instagram.com/ilpassodellabarca  facebook.com/ilPassodellaBarca
Per prenotare laboratori ed eventi: whatsapp 3473069251


PROGRAMMA

  • Venerdì 6 giugno
    h 18:00-19:00 - Lido dei bambini
    Il re, il principe e la strega Spettacolo di burattini, divertimento per grandi e piccini.
    A cura dell'Associazione Hoplà per tutti | evento gratuito | prenotazione
    h 18:30-20:00 - Agorà
    Partecipazione, prossimità e responsabilità collettiva L’Edicola di Piazza Bernardi, una sfida di comunità: riabitare piuttosto che rottamare. Presentazione del Patto di Collaborazione “La Piazza in un'edicola” finalizzato alla rigenerazione del chiosco dell’ex edicola di Piazza Bernardi e della piazza circostante evento gratuito
    h 21:00-22:30 - Lido dello spettacolo
    ITALIA Proiezione su maxischermo della partita di calcio della Nazionale
    evento gratuito

  • Sabato 7 giugno
    h 10:00-11:00 - Lido del benessere
    Hatha yoga
    A cura dell’Associazione A passo d’uomo adulti | a pagamento | prenotazione
    h 17:00-19:00 - Lido dei bambini
    Bike park Laboratori per famiglie con bambini e bambine per imparare o migliorare il modo di andare in bicicletta, apprendere buone pratiche attraverso percorsi allestiti all’interno del parco
    A cura di Salvaiciclisti - Bologna
    4-12 anni | evento gratuito | prenotazione
    h 19.00-20:00 - Agorà
    Bike coaching. Percorsi fuori e dentro di te Incontro con l’autrice per conoscere gli strumenti necessari a raggiungere gli obiettivi, migliorare la prestazione o semplicemente catalizzare attraverso la bici un cambiamento che desideriamo anche in altri ambiti della nostra vita.
    A cura di Sara Polluzzi evento gratuito
    h 20:30-22:30 - Lido dello spettacolo
    Fernando Brito Batuques & Storie del Brasile
    musica brasiliana in duo chitarra/voce + percussione evento gratuito

  • Domenica 8 giugno
    h 17:45-19:30 - Lido dei bambini
    Caccia fotografica botanica
    Un'esplorazione guidata da immagini e cartellini per scoprire i nomi degli alberi che arricchiscono il Giardino del Ghisello, da individuare grazie al dettaglio fornito. Un laboratorio per famiglie e bambini in età scolare
    A cura di Fondazione IU Rusconi Ghigi 6+
    gratuito | prenotazione
    h 19.00-20:00 - Agorà
    Storia dello Spritz
    Un incontro nel corso del quale sarà illustrata una storia lunga due secoli: dalle origini (con la versione friulano e acqua gassata) alle preparazioni più recenti, alternando al racconto diverse degustazioni.
    A cura di Tito Menzani
    degustazioni a pagamento | prenotazione
    h 20:30-22:30 - Lido dello spettacolo
    Perry Boogie e Lady Martini duo
    Un tuffo nel passato attraverso diversi generi come lo swing, il rock’n’roll, il boogie woogie, e il rhythm’n’blues, la miglior selezione dagli anni ’30 ai primi anni ’60!
    evento gratuito

  • Lunedì 9 giugno
    h 17:45- 19:00 Lido dei bambini
    Music together - Bongos
    Incontro di propedeutica musicale per bambini accompagnati dai genitori. Scopri come fare musica con i bambini, in modo inclusivo e divertente
    0-5 anni con adulto a pagamento | prenotazione
    h 17:00- 19:00 Lido delle famiglie
    A Caccia di Zanzare: Un’Avventura per Tutta la Famiglia! Un presidio/laboratorio che mira a sensibilizzare grandi e piccini sul problema delle zanzare attraverso un’esperienza interattiva e coinvolgente. Grazie a uno "scenario" drammatizzato e scientificamente accurato, esploreremo insieme i punti critici dove le larve di zanzara possono proliferare, imparando a riconoscere i rischi nascosti negli ambienti domestici e all’aperto
    A cura di COpAPS cooperativa sociale
    6-99 anni | gratuito
    h 19.00-20:00 – Agorà
    Partecipazione, prossimità e responsabilità collettiva ZanzaZero - Presentazione del progetto promosso dal Comune di Bologna – Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità – finalizzato al contrasto alle zanzare, con l’obiettivo di trasformare la lotta alle zanzare in un gesto consapevole e condiviso, coinvolgendo la comunità e creando una cultura della prevenzione che parta dal quotidiano.
    A cura di COpAPS cooperativa sociale
    evento gratuito
    h 21:00-22:30 - Lido dello spettacolo
    ITALIA Proiezione su maxischermo della partita di calcio della Nazionale
    evento gratuito

  • Martedì 10 giugno
    h 17:45-19:00 - Lido dei bambini
    Impronte di bosco
    Un tempo lento tra cielo e terra, dove l’arte nasce camminando, toccando, ascoltando. Un piccolo viaggio tra colori e meraviglie, guidato dalla fantasia e da ciò che la natura ci sussurra.
    Laboratorio all’aperto
    A cura di L’autre atelier
    4 + | a pagamento su prenotazione
    h 17:30-19:00 - Agorà
    Partecipazione, prossimità e responsabilità collettiva SoStare, Modi di stare insieme
    Bilancio Partecipativo 2023: sviluppo e avanzamento del progetto di riqualificazione dell’ex Bocciofila Baldini e del campo da basket del parco del Ghisello per migliorare la fruizione da parte di famiglie, adolescenti, persone anziane, come occasione di incontro e di comunità.
    A cura di Fondazione IU Rusconi Ghigi
    evento gratuito
    h 20:30-22:30 - Lido dello spettacolo
    Polka Wanda
    Cantano l'amore, il lavoro, l'amicizia, i vizi degli uomini e delle donne, quelli di sempre, mantenendo l’onda, senza mai perdere il ritmo tra balli staccati, polke, valzer e mazurke.
    evento gratuito

  • Mercoledì 11 giugno
    h 17:45- 19:00 Lido dei bambini
    Music together - Bells
    Incontro di propedeutica musicale per bambini accompagnati dai genitori. Scopri come fare musica con i bambini, in modo inclusivo e divertente.
    0-5 anni con adulto | a pagamento | prenotazione
    h 18:00-19:30 - Agorà
    Partecipazione, prossimità e responsabilità collettiva
    Laboratori di prossimità per il lavoro di comunità. Nell’ambito dell’esperienza di amministrazione condivisa portata avanti nel quartiere Borgo Panigale-Reno con i soggetti civici del quartiere, il Lido del Ghisello ospita un incontro dei Laboratori di prossimità per fare il punto sulla programmazione delle priorità d’intervento inerenti il lavoro di comunità e sull’attuazione dei Patti di Collaborazione in corso.
    A cura del Quartiere Borgo Panigale-Reno e di Fondazione IU Rusconi Ghigi
    evento gratuito
    h 20:30-22:30 - Lido dello spettacolo
    ImproJAM
    Nessun copione, nessuna scenografia. Uno spettacolo completamente improvvisato, un susseguirsi di storie, situazioni e personaggi creati al momento sugli input del pubblico, all’insegna della leggerezza e del divertimento
    A cura dell’Associazione 16Lab
    evento gratuito

  • Giovedì 12 giugno
    h 17:00- 19:00 Lido delle famiglie
    A Caccia di Zanzare: Un’Avventura per Tutta la Famiglia! Un presidio/laboratorio che mira a sensibilizzare grandi e piccini sul problema delle zanzare attraverso un’esperienza interattiva e coinvolgente. Grazie a uno "scenario" drammatizzato e scientificamente accurato, esploreremo insieme i punti critici dove le larve di zanzara possono proliferare, imparando a riconoscere i rischi nascosti negli ambienti domestici e all’aperto
    A cura di COpAPS cooperativa sociale
    6-99 anni | gratuito
    h 19:15-20:00 - Agorà
    Rassegna “Bella domanda”
    In dialogo con scrittrici e scrittori
    “Quanta Storia c’è nella nostra vita familiare?”
      Interviene Elena Torri, autrice del romanzo La vita che non hai avuto (Pendragon, 2024), ex Sindaca di Lizzano in Belvedere, esperta in temi di sostenibilità sociale A cura di Sebastiano Bisson
    evento gratuito
    h 20:30-22:30 - Lido dello spettacolo
    Iggy and his Booze!
    Rock’n’roll, blues, country, punk e altro... dai Dogs d’Amour a Johnny Cash, dai Rolling Stones a Bruce evento gratuito
  • Venerdì 13 giugno
    11:00 - Lido del benessere Passeggiata e sosta benessere al Lido
    In collaborazione con Muovi il Treno e Salto per tutti | evento gratuito
    h 17:45-19:00 - Lido dei bambini
    Officina musicale Lettura con laboratorio.
    Entreremo insieme in un mondo fatto di suoni e silenzi leggendo il libro Tu sei musica di Elisa Vincenzi e Ilaria Braiotta. A seguire daremo spazio alla nostra creatività nella costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo seguendo la scia della musica riciclata, o "junk music", che utilizza appunto oggetti di scarto per creare dei veri e propri strumenti musicali.
    Sotto i 5 anni è richiesta la partecipazione di un adulto
    A cura di Favolandia Kids
    3+ | a pagamento | prenotazione
    h 20:30-22:30 - Lido dei bambini
    Rassegna BiCinema Proiezione de Il bambino che scoprì il mondo di Alê Abreu (80')
    Vincitore di numerosi premi internazionali, tra colori e musica, il film racconta il viaggio di un bambino brasiliano dalla campagna alla città alla ricerca di suo padre.
    In collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna
    a partire da 7 anni | evento gratuito

  • Sabato 14 giugno
    dalle 10:00 – Lido dei bambini
    Mercatino usi e riusi
    Stand gestiti da mamme, papà e bambini per dare nuova vita ad abbigliamento, giochi, libri, accessori, prodotti legati all’infanzia, usati e in buono stato per riutilizzare, non sprecare e salvaguardare l’ambiente evento gratuito | stand su prenotazione
    h 10:00-11:00 - Lido del benessere
    Hatha yoga
    A cura dell’associazione A passo d’ uomo adulti | a pagamento | prenotazione
    h 10:00-13:00 - Lido della musica
    Assaggiamo la musica!
    Insegnanti e studenti di Preludio Centro Musicale ti aspettano per farti ascoltare e provare i loro strumenti musicali.
    A cura dell’Associazione Centro Musicale Preludio evento gratuito
    h 15:00-19:00 - Lido del gioco
    Giochi di una volta
    Spazio allestito e organizzato per sperimentare i giochi di una volta
    A cura dell’associazione Solo se accompagnati dai bambini
    5+ | evento gratuito
    h 17:45-19:00 Lido dei bambini
    Music together - Drums
    Incontro di propedeutica musicale per bambini accompagnati dai genitori. Scopri come fare musica con i bambini, in modo inclusivo e divertente
    0-5 anni con adulto | a pagamento | prenotazione h 17:45-19:00 Lido dei bambini
    Storie in valigia Storia della pizzica
    laboratorio di tamburelli e primi passi
    A cura de Il Passo della Barca
    6+ | a pagamento | prenotazione
    h 19:15-20:00 - Agorà
    Rassegna “Bella domanda” – In dialogo con scrittrici e scrittori
    “Quanto è ancora importante scrivere grandi (o piccole) storie?”

    Interviene Francesco Trento, autore di saggi e romanzi con alcune delle maggiori case editrici italiane, e di vari film tra cui 20 sigarette e Crazy for football. Ha fondato la scuola di scrittura solidale «Come si scrive una grande storia».
    A cura di Sebastiano Bisson
    evento gratuito
    h 20:30-22:30 - Lido dello spettacolo
    Parente Dj set Un tuffo nel passato
    selezione di musica anni ‘80-’90
    evento gratuito