logo Patto per la lettura
11 ottobre 2020, 16:00 @ luoghi vari, Bologna
luoghi vari, Bologna

Costruire nel caos

Crisi, identità, alternativa | Seconda Edizione del Festival Dialoghi 

Dal 1° al 11 ottobre 2020 si terrà a Bologna la seconda Edizione del Festival Dialoghi organizzato da Pandora Rivista, che quest’anno prende il titolo “Costruire nel caos. Crisi, identità, alternativa”.

Inaugurerà il Festival giovedì 1 ottobre alle ore 17.00 presso l’Auditorium Biagi (Biblioteca Salaborsa) la lezione QUALE CRISI? QUALE CRITICA? di Carlo Galli in collaborazione con la Società editrice il Mulino e in occasione dell’uscita del suo libro Forme della critica (Il Mulino, 2020) 

Al fine di garantire il rispetto delle misure di prevenzione e la sicurezza di pubblico e organizzatori per l’evento è richiesta la prenotazione online, effettuabile in modo totalmente gratuito a questo link. Chiusa la lista delle prenotazioni potranno accedere anche eventuali ospiti non registrati, fino ad esaurimento posti. Per informazioni e chiarimenti: pandora@pandorarivista.it
Maggiori info sugli eventi e registrazione a questo link
 

PROGRAMMA

  • GIOVEDÌ 1 OTTOBRE ore 17.00 || Auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsa
    Apertura del Festival Giacomo BOTTOS - Direttore Pandora Rivista 
    A seguire: In collaborazione con Società editrice il Mulino e Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Quale crisi? Quale critica? In occasione dell’uscita del libro “Forme della critica” di Carlo Galli Carlo GALLI - Professore di storia delle dottrine politiche e Presidente Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • SABATO 3 OTTOBRE ore 18.30 || in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube di Pandora Rivista 
    In collaborazione con AICCON - Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit Sfera pubblica e generazioni Paolo VENTURI - Direttore AICCON Giacomo BOTTOS - Direttore Pandora Rivista Giulia GANUGI - Assegnista di ricerca, Università di Bologna Elena GIACOMELLI - Assegnista di ricerca, Università di Bologna e co-fondatrice AssembraMenti Carlotta MINGARDI - Redattrice Pandora Rivista
     
  • DOMENICA 4 OTTOBRE ore 18.00 || in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube di Pandora Rivista 
    Identità e identità nazionale Donald SASSOON - Professore emerito di storia europea, Queen Mary University di Londra Alice FILL - Redattrice Pandora Rivista 
     
  • LUNEDÌ 5 OTTOBRE ore 17.30 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio
    In collaborazione con Formiche Il mondo dopo le elezioni americane Giovanni CASTELLANETA - Già Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti Simone CROLLA - Managing Director American Chamberof Commerce in Italy Gaja PELLEGRINI BETTOLI - Giornalista e saggista Flavia GIACOBBE - Direttrice rivista Formiche Stefano STEFANINI - Ambasciatore, senior advisor ISPIe già rappresentante permanente d’Italia all’Alleanza Atlantica Lorenzo MESINI - Redattore Pandora Rivista
     
  • MARTEDÌ 6 OTTOBRE ore 17.30 || Sala dello Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio
    In collaborazione con Società editrice il Mulino Crisi, rinascite e rivoluzioni Franco CARDINI - Professore emerito di storia medievale, Scuola Normale Superiore di Pisa Francesca ROVERSI MONACO - Professoressa di storia medievale, Università di Bologna. Alessandro VANOLI - Storico e saggista,  Raffaele DANNA - Redattore Pandora Rivista, Andrea Raffaele AQUINO - Redattore Pandora Rivista
     
  • MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE ore 17.00 || Auditorium DAMSLab 
    In collaborazione con DAMSLab Università di Bologna Pensare il caos: competenti e tecnostrutture nel capitalismo politico Alessandro ARESU - Direttore scientifico Scuola di Politiche e consigliere scientifico Limes Raffaele Alberto VENTURA - Saggista Pasquale TERRACCIANO - Ricercatore di storia della filosofia, Centro sull’Umanesimo Contemporaneo - INSR Firenze Chiara VISENTIN - Redattrice Pandora Rivista 
     
  • GIOVEDÌ 8 OTTOBRE ore 17.30 || Auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsa 
    In collaborazione con Forum Disuguaglianze Diversità, Fondazione per l’Innovazione Urbana e Società editrice il Mulino Ritrovarsi nella crisi. Lavoro, appartenenza e sentire comune 
    A partire dal libro “Un futuro più giusto” di Fabrizio Barca e Patrizia Luongo 
    Fabrizio BARCA - Coordinatore Forum Disuguaglianze Diversità Vincenzo COLLA - Assessore allo sviluppo economico Regione Emilia-Romagna Donatella DELLA PORTA - Professoressa ordinaria di scienza politica, Scuola Normale Superiore di Pisa Raffaele LAUDANI - Presidente Fondazione per l’Innovazione Urbana
     
  • VENERDÌ 9 OTTOBRE ore 17.30 || Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio
    In collaborazione con Società editrice il Mulino, Festival dello Sviluppo Sostenibile - ASviS e Fondazione Unipolis In che mondo vivremo? Sostenibilità e generatività e per il “dopo” In occasione dell’uscita del libro “Nella fine è l’inizio” di Mauro Magatti e Chiara Giaccardi Chiara GIACCARDI - Professoressa ordinaria di sociologia, Università Cattolica di Milano Enrico GIOVANNINI - Co-fondatore e portavoce ASviS Mauro MAGATTI - Professore ordinario di sociologia, Università Cattolica di Milano Pierluigi STEFANINI - Presidente Gruppo Unipol Matteo Maria ZUPPI - Cardinale e Arcivescovo di Bologna 
     
  • SABATO 10 OTTOBRE ore 17:00 || Auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsa 
    Oltre la crisi, quale modello di sviluppo? Giuseppe PROVENZANO - Ministro per il Sud e la coesione territoriale Gianpiero CALZOLARI - Presidente Granarolo S.p.A. e Bologna Fiere Emanuele FELICE - Professore ordinario di politica economica, Università di Chieti-Pescara Rita GHEDINI - Presidente Legacoop Bologna Matteo LEPORE - Assessore Turismo, Immaginazione civica e Cultura Comune di Bologna Maria Luisa PARMIGIANI - Responsabile sostenibilità Gruppo Unipol e Direttrice Fondazione Unipolis
     
  • SABATO 10 OTTOBRE ore 21.00 || Oratorio di San Filippo Neri
    Dopo” le crisi? Italia ed Europa nelle grandi trasformazioni Romano PRODI - Presidente Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli e già Presidente della Commissione europea Giuseppe PROVENZANO - Ministro per il Sud e la coesione territoriale Francesca SCHIANCHI - Giornalista, La Stampa e Propaganda Live
     
  • DOMENICA 11 OTTOBRE ore 11.00 || DumBO Distretto urbano multifunzionale di Bologna 
    Pensare la crisMassimo CACCIARI - Professore emerito di filosofia, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano 
     
  • DOMENICA 11 OTTOBRE ore 16.00 || Auditorium Biagi, Biblioteca Salaborsa 
    In collaborazione con Società editrice il Mulino La politica nell’era delle piattaforme digitali In occasione dell’uscita del libro “I partiti digitali” di Paolo Gerbaudo 
    Nadia URBINATI - Professoressa ordinaria di teoria politica, Columbia University di New York Piero IGNAZI - Professore di politica comparata, Università di Bologna Paolo GERBAUDO - Direttore del Centre for Digital Culture, King’s College di Londra Andrea PARESCHI - Redattore Pandora Rivista Eleonora DESIATA - Redattrice Pandora Rivista

    Maggiori dettagli