Il Centro nasce da una convenzione tra le Amministrazioni comunali di Bazzano, Crespellano e Monteveglio, sollecitata dall'Associazione Volhand (ex Associazione Genitori Figli con handicap), in collaborazione con l'Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'Educazione. Dall'anno 2001 partecipa alla convenzione anche il comune di Monte San Pietro e dal 2005 si aggiunge il comune di Castello di Serravalle. Finalità Il Centro ha lo scopo di individuare, promuovere e costituire supporti scientifici, culturali e strumentali da mettere a disposizione di istituzioni e soggetti pubblici e privati per l'integrazione di persone disabili. In secondo luogo offre un servizio di collegamento tra persone e realtà coinvolte sui temi dell'integrazione dei disabili, al fine di favorire la conoscenza delle risorse presenti sul territorio e per avviare nuove opportunità di collaborazione, di ricerca e di riflessione culturale. Il CDI si inserisce nella Rete regionale dei Centri di Documentazione.
Info
@ Via Marconi 47 Bologna
Centro di documentazione per l'integrazione
Il C.D.I. (Centro di Documentazione per l'Integrazione) viene costituito nel 1992, con sede a Crespellano