logo Patto per la lettura
copertina di Cantami o curva
14 febbraio 2023, 18:30 @ Libreria Modo Infoshop
Via Mascarella, 24/B Bologna

Cantami o curva

Un libro di Antonio Mastrogiacomo

Presentazione di Cantami o curva. Osservazioni (musicologiche) sull'opera calcistica di Antonio Mastrogiacomo (Armando editore). Emidio Clementi ne parla con l'autore.

Un modello per interrogare etnomusicologicamente i canti della tifoserie: proprio dalla provincia poteva suonare la carica, in accordo alla sua tradizione tanto musicale quanto sportiva, di certo popolare. Dedicato dunque all'Avellino e ai suoi tifosi, questo lavoro è stato portato avanti lontano dal campo, in tutti i sensi possibili: unico rimedio alla distanza restava lo studio dei tantissimi materiali condivisi dagli stessi tifosi.
La ricerca è stata rivolta alla produzione musicale dei tifosi e all’organizzazione delle performance analizzate in diversi aspetti quali la combinazione tra i suoni e i movimenti, la relazione tra il capocoro e l’insieme dei tifosi, l’interrelazione tra gli spalti e il campo, le differenti atmosfere create dai canti in occasioni differenti dentro e fuori lo stadio.

Irpino di nascita (1989), Antonio Mastrogiacomo ha studiato in Accademia di Belle Arti - comunicazione e didattica dell'arte (Napoli); Conservatorio - sassofono (Nicola Sala, Benevento) e musica elettronica (san Pietro a Majella, Napoli); Università - lettere classiche e scienze filosofiche (Napoli Federico II), teoria critica della società (Milano Bicocca). Nel minimo comune multiplo della tecnologia piegata a spazio di gioco, sviluppa una discutibile ricerca attraverso pratica di montaggio - come nel disco 'Suonerie' (2017) e nel lungomontaggio 'Glicine' (2018) presenti nel catalogo Setola di Maiale. Si esibisce in musei e spazi pubblici e collabora con diversi magazine, come artapartofcult(ure), Napolimonitor, PASSPARnous, scrivendo saggi e contributi critici su diverse riviste. Dal 2017 cura la rivista d.a.t. [divulgazioneaudiotestuale] - ISSN 2611 - 0121. Insegna linguistica italiana presso la SSMLI di Benevento e storia della musica applicata alle immagini presso il conservatorio Nicola Sala della stessa città.

Emidio Clementi Scrittore e musicista, fondatore e voce del gruppo musicale Massimo Volume. Come scrittore ha esordito con la raccolta di racconti Gara di resistenza, a cui hanno fatto seguito i romanzi: Il tempo di prima; La notte del Pratello; L’ultimo dio e Matilde e i suoi tre padri. Nel 2012 edizioni Playground ha pubblicato la raccolta di racconti La ragione delle mani, nel 2014 una nuova edizione di L’ultimo dio, nel 2016 una nuova edizione di La notte del Pratello. Nel 2017 pubblica il romanzo L’amante imperfetto. L'ultimo romanzo, Gli anni di Bruno, è del 2022. Insegna Scrittura creativa e narrazioni per immagini presso l'Accademia delle Belle Arti di Bologna