“Camminare come pratica artistica è per me una forma di resistenza alla definizione dei corpi in relazione al paesaggio in cui transitano e in cui sono immersi, che mi consente di ridiscutere le proprietà e identità dei corpi stessi a partire dall’incontro con l’altro. Il principio fondamentale di questa pratica è la ripetizione: un piede dietro all’altro, una riduzione minima ma sufficiente per osservare la complessità del reale. Inserisco piccole variabili e studio” (L.P).
La camminata è aperta a tutt* e avrà una durata di circa 3 ore. Si consiglia di portare scarpe comode, pranzo a sacco, un quaderno e una penna. Il punto di partenza è Atelier Sì.
info e prenotazioni: prenotazioni@ateliersi.it
