logo Patto per la lettura
31 marzo 2021, 17:00 @ online

Bello ideale, bello relativo, ‘il vero’. Episodi della scultura ottocentesca

Conferenza di Carlo Sisi | I mercoledì di Santa Cristina - Incontri con l’arte 2021

I mercoledì di Santa Cristina - Incontri con l’arte 2021. Mirando a un confronto sempre stimolante e propositivo, le sezioni di Arti Visive del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna si aprono alla Città, organizzando un ciclo di conferenze e di presentazioni di libri su temi della storia dell’arte nelle sue più diverse manifestazioni e metodologie. L’intento è mostrare la vitalità e la ricchezza di prospettive con le quali sono oggi praticati la ricerca e l’insegnamento delle discipline storico-artistiche.


Mercoledì 31 marzo 2021, dalle 17:00 alle 19:00

BELLO IDEALE, BELLO RELATIVO, ‘IL VERO’. EPISODI DELLA SCULTURA OTTOCENTESCA
Conferenza di Carlo Sisi (Fondazione Bardini di Firenze)
Coordina Andrea Bacchi

La pubblicazione recente di due poderose monografie su Democrito Gandolfi (di Alessio Costarelli) e su Giacomo De Maria (di Antonella Mampieri) riporta l’attenzione sugli sviluppi della scultura fra Settecento e Ottocento, fornendo un apparato critico e una inedita ricchezza di immagini che invitano ad evocare le cadenze di un dibattito che allinea, in sequenza, il canone neoclassico, le diverse manifestazioni del bello relativo (dal Purismo alle avvisaglie romantiche), le crude evidenze del principio di verità. La conferenza intende illustrare, secondo tali fasi, il dibattito estetico avvenuto nella prima metà del XIX secolo senza tralasciare la contemporanea dialettica fra le ‘arti sorelle’.


Diretta streaming sulle pagine Facebook di DAMSLab/La Soffitta e dei CdL DAMS e Arti Visive