Un weekend tra stencil, pennarelli, carta, grande schermo e fantasia: BBB Kids come ogni anno propone ai più piccoli un programma a misura di nuovi lettori e lettrici di fumetti, con eventi concentrati nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 dicembre 2021.
Sabato 4 dicembre 2021
- ore 10.30 Biblioteca Salaborsa Ragazzi
piazza del Nettuno 3
Laboratorio “I dispettosi” condotto da Emma Lidia Squillari. Una combriccola di uccellini guastafeste sempre pronti a fare dispetti ai frequentatori del parco, protagonisti dell’ultimo libro dell’autrice, edito da Terre di Mezzo, che leggerà la loro storia e insegnerà come disegnarli (dai 3 anni, ingresso gratuito con prenotazione a segreteria@hamelin.net, durata 1h e 30). - ore 16.30 Biblioteca Salaborsa Ragazzi
piazza del Nettuno 3
Andrea Antinori conduce il laboratorio L’arancio, dal titolo del libro edito da Corraini, per costruire assieme l’albero protagonista (dai 6 ai 9 anni, ingresso gratuito con prenotazione a segreteria@hamelin.net, durata 1h e 30). - ore 16.00 Cinema Lumière
piazzetta Pasolini, 2/b
Proiezione di Calamity di Remy Chayé (Une enfance de Martha Jane Cannary, Francia-Danimarca, 85’), storia di una piccola comunità nomade che si sposta su carovana tra le sterminate pianure e le Montagne Rocciose del West: tra loro Martha Jane, una bambina di 10 anni, che vive prendendosi cura dei suoi fratelli e sorelle, finché non assapora il gusto della libertà e dell’essere pienamente se stessa (dai 7 anni).
Domenica 5 dicembre 2021
- ore 11.00 CorrainiMAMbo Artbookshop
via Don Minzoni 14/d
Laboratorio con Noemi Vola Finalmente sono triste, in cui partendo dalla lettura dell’albo illustrato Sulla vita sfortunata dei vermi. Trattato abbastanza breve di storia naturale, bambine e bambini creeranno una fanzine insieme all’autrice (dai 5 anni, ingresso gratuito con prenotazione a mambo@corraini.com, durata 1h e 30). - ore 16.00 Cinema Lumière
piazzetta Pasolini, 2/b
Meraviglie dell’animazione ceca, una selezione di corti animati dalla Repubblica Ceca, per adulti e famiglie presentati dai fondatori della casa editrice Baobab, Juraj Horváth e Tereza Horváthová. Dopo la proiezione (durata 1h 30, dai 5 anni), i curatori incontreranno il pubblico alla Biblioteca Renzo Renzi.
BilBOlbul offre inoltre alle classi delle scuole medie e superiori di Bologna e provincia incontri con le autrici e gli autori del festival e visite guidate alle mostre: tutte le attività sono gestite dallo staff di Hamelin (segreteria@hamelin.net o 051 233401).

Noemi-Vola.jpg
Immagine di Noemi Vola