E. Frazzoni, Note di vita partigiana, Bologna, Tamari, 1972, p. 63
-
Bologna, Pendragon, 2024 , Il caso Paolo Fabbri. Il sacrificio della missione partigiana per la Liberazione di Bologna,
-
1943-1945: albo delle staffette, dei partigiani e patrioti che nacquero, abitarono, operarono, lavorarono, combatterono e caddero sotto il fuoco nazi-fascista a Santa Viola, Bologna, pubblicazione a cura del Comitato della Sezione ANPI Mario Ventura, Bologna, Tipografia Masi, 2023
-
Bologna, Pendragon, 2018 , Tosti e giusti. Storie di coraggio, antifascismo e resistenza,
-
Bologna, Pendragon, 2018 , Una fra le tante. Gabriella Zocca, memorie di Bologna,
-
Bologna, Pendragon, 2017 , Fascismo e tortura a Bologna. La violenza fascista durante il Regime e la RSI,
-
Curare la Resistenza. Il servizio sanitario durante la lotta di Liberazione a Bologna, 1943-1945, a cura di Mauro Maggiorani, Bologna, ANPI Bologna Editore, 2007
-
Ingegneria in guerra. La Facoltà di ingegneria di Bologna dalla RSI alla ricostruzione, 1943-1947, a cura di Renato Sasdelli, Bologna, CLUEB, 2007
-
Porta Lame e le battaglie bolognesi dell'autunno 1944, Bologna, ANPI, stampa 2005
-
Renato Romagnoli (Italiano), Autunno inverno '44. Repressione nazifascista e polizia partigiana, Bologna, ANPI, 2005
-
1944: la lotta di liberazione, Bologna, ANPI, 2004
-
60. Anniversario della battaglia dell'Università, 20 ottobre 1944, a cura di Gian Paolo Brizzi, Bologna, Clueb, 2004
-
Mauro Maggiorani, Vincenzo Sardone, Libertà: i luoghi, i volti, le parole. Memorie dell'antifascismo e della Resistenza nel quartiere Savena di Bologna, San Giovanni in Persiceto, Aspasia, 2004
-
1943: cade il fascismo, Bologna, ANPI, 2003
-
Il Reno brontola. Molte voci, una memoria. Testimonianze di lotte partigiane, a cura di Cesare Bianchi, Bologna, Re Enzo, stampa 2002
-
Luciano Casali, CUMER. Il Bollettino militare del Comando unico militare Emilia Romagna, giugno 1944- aprile 1945, con la collaborazione di Dianella Gagliani, Bologna, Pàtron, 1997
-
Resistenza oggi Bologna : 50. della Resistenza, a cura dell'ANPI provinciale, Bologna, ANPI, 1995
-
Sergio Soglia, Ribelli per la libertà. 1940/45: ricordi, cronache, racconti, Bologna, Santarini, 1995
-
Alberto Preti, Sabbiuno di Paderno, dicembre 1944, Bologna, University press, stampa 1994
-
Alfabeto della memoria, a cura di Renato Romagnoli (Italiano), Bologna, ANPI, 1990ca
-
Andrea Ferrari, Paolo Nannetti, L'eccidio di San Ruffillo. Repressione nazifascista a Bologna nell'inverno 1944-45, Bologna, a cura del Comitato per le onoranze ai caduti di San Ruffillo e del quartiere Savena, stampa 1988
-
Monumento ai 100 partigiani che furono fucilati a Sabbiuno nei giorni dal 14 al 23 dicembre 1944, Bologna, Tipografia moderna, 1987
-
La Bolognina nella Resistenza, a cura dell'A.N.P.I. Bolognina, Bologna, Graficoop, 1981
-
Bologna nella Resistenza, catalogo a cura di Giuseppe Brini, Milano, Vangelista, stampa 1975
-
Beltrando Pancaldi, I compagni del quartiere. Cronache partigiane di Corticella, Roma, Editori riuniti, 1975
-
Renato Romagnoli, Gappista. Dodici mesi nella Settima GAP Gianni, Milano, Vangelista, 1974
-
Ena Frazzoni, Note di vita partigiana a Bologna, Bologna, Tamari, stampa 1972
-
Al di qua della Gengis Khan, a cura di Remigio Barbieri, Sergio Soglia, Bologna, Galileo, 1965
-
Rossella Ropa, Prigionieri del Terzo Reich. Storia e memoria dei militari bolognesi internati nella Germania nazista, Bologna, CLUEB, 2008