Scrittori, artisti, attori, musicisti, esponenti del fermento culturale nazionale sono i protagonisti che dal 20 al 25 otttobre animeranno Bologna, Cesena, Modena, Palermo, Pesaro, Pordenone, Reggio Emilia, Taranto e Venezia, in un susseguirsi di appuntamenti itineranti, tra dirette streaming e in presenza.
Aspettando Ad alta voce, voci per un non-compleanno.
Ad alta voce con Gianni Rodari dalle ore 12 alle ore 18 – Palazzo Re Enzo
Gianni Rodari ha lasciato in eredità ai suoi lettori, piccoli e grandi, poesie, filastrocche, racconti, romanzi. Storie che esplodono nella lettura… Ad alta voce. Ed è proprio la voce che accompagnerà la sua festa di non-compleanno, la voce registrata di straordinari interpreti del teatro e del cinema italiano che leggono, per tutti, Gianni Rodari. Attraverso le feritoie, passando per le porte e i merli di Palazzo Re Enzo, le parole scritte del favoloso Gianni si muoveranno nell’aria.
Le letture di Ad alta voce on air:
Filastrocche in cielo e in terra Neri Marcorè
Il libro degli errori Lunetta Savino
Favole al telefono Claudio Bisio
Il pianeta degli alberi di Natale Angela Finocchiaro
La freccia azzurra Ascanio Celestini
Il libro dei perché Max Paiella
La torta in cielo Claudia Pandolfi
Novelle fatte a macchina Alba Rohrwacher
C’era due volte il Barone Lamberto Massimo Popolizio
Voci di grandi autori e interpreti italiani contemporanei leggeranno le parole senza tempo di Gianni Rodari
Programma completo QUI
