logo Patto per la lettura
copertina di 27 settembre 2025 | Archivio aperto
27 settembre 2025, 10:00 @ Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant’Isaia 14, Bologna

27 settembre 2025 | Archivio aperto

Programma della giornata | Archivio Aperto 2025

Programma della giornata:

Sabato 27 settembre
h. 10.00 - CostArena
Concorso - Ingresso gratuito
Incontro con i registi e le registe del Concorso* In lingua inglese

h. 10.00 - Ex Chiesa di San Mattia
Archivio Aperto Professional
Incontro & masterclass
Ingresso gratuito / ingresso prioritario con accredito
Febbre d’archivio: lavorare con gli archivi*
In dialogo con Monika Preischl (archive producer, archive research)
Moderano Alessia Petitto (archive producer freelance), Michele Manzolini (Fondazione Home Movies)
*Incontro in lingua inglese
Ricercare, reinterpretare, reinventare: dall'Archivio al Cinema.
In dialogo: con Giuseppe Cassaro (produttore, Prima della Fine - Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer), Federico Bacci & Francesco Eppesteingher (registi, Radio Solaire - Radio Diffusion Rurale), Matteo Parisini (regista, Diari della Liberazione)
Modera Claudio Giapponesi (Kiné)

h. 11.30 - Sala Cervi
Concorso - Proiezione + q&a alla presenza dei registi e registe
VO con sottotitoli italiani e inglesi
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
Le prime volte
Giulia Cosentino, Perla Sardella (Italia/Spagna, 2025, 16’)
La photo retrouvée
Pierre Primetens (Francia, 2024, 76’)

h. 15.00 – Sala Cervi
Concorso 
Proiezione + q&a alla presenza di Lyuba Knorozok (produttrice, Special Operation)
VO con sottotitoli italiani e inglesi
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
Postscript
Parastoo Anoushahpour, Faraz Anoushahpour, Ryan Ferko (Iran/Canada, 2024, 30’,
Anteprima italiana)
Special Operation Oleksiy Radynski (Ucraina/Lituania, 2025, 65’)
alla presenza di Lyuba Knorozok (produttrice)

h. 15.00 – Ex Chiesa di San Mattia
L’archivio che non c’è
Proiezione + incontro
Ingresso gratuito
Immagini e (contro)immaginari del passato coloniale portoghese in Mozambico
Con Elisa Alberani (Università Statale di Milano), Rebecca Saldanha (Università di Bologna), Vincenzo Russo (Università Statale di Milano), Roberto Vecchi (Università di Bologna).
Modera Ilaria Ferretti (Fondazione Home Movies)
In collaborazione con Biblioteca Amilcar Cabral

h. 16.45 - Ex Chiesa di San Mattia
Archivi Vivi: Home Movies Novecento
Proiezione + incontro - Ingresso gratuito
Nozze e spionaggio fascista
“Il film del matrimonio di Guido Artom e Cristina Forges Davanzati” (1933)
Mirko Grasso in dialogo con Paolo Simoni

h. 18.00 - Ex Chiesa di San Mattia
Carte Blanche Cinédoc Paris Film Coop. Désirs / Déroutes
Proiezione in 16mm & digitale
Ingresso gratuito / ingresso prioritario con accredito
V.W. Vitesse Women
Claudine Eizykman (Francia, 1974, 16mm, 36’)
Fête de femmes à l'Université de Vincennes
Barbara Glowczewski (Francia, 1977,16mm, 3’)
Zephyr Déroutes
Catherine Le Gallou (Francia,1983, 16mm, 7’)
Gros Loup
Barbara Glowczewska (Francia, 1976, digital, 6’)
En hommage à Martine Zévort, F. Gros (Francia, 1978, digital, 3’)
C’est fou!
Unglee (Francia, 1977, digital, 11’)

h. 17.30 – Sala Cervi
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza dei registi e delle registe
VO con sottotitoli italiani e inglesi
Ingresso gratuito / ingresso prioritario con accredito
How to Write, an AI Guide in Four Steps
Nicola Eddy (Italia, 2025, 8’38’’)
In retrospect
Mila Zhluktenko, Daniel Asadi Faezi (Germania, 2025, 14’56’’)
09/05/1982
Jorge Caballero, Camilo Restrepo (Messico/Spagna, 2025, 10’45’’, Anteprima italiana)
Locas del ático
Tamara García Iglesias (Spagna, 2024, 15’58’’, Anteprima italiana)
Autorretrato a los 13
Oscar X. Illingworth (Ecuador, 2025, 18’, Anteprima italiana)

h. 18.00 – Cinema Lumière, Sala Scorsese
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza dei registi e delle registe
VO con sottotitoli italiani e inglesi

Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
The Flowers Stand Silently, Witnessing
Theo Panagopoulos (Regno Unito, 2024, 17’01’’)
Partition
Diana Allan (Libano/Palestina/Canada, 2025, 60’35’’, Anteprima italiana)

h. 20.00 – Sala Cervi
Concorso - Proiezione
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
VO con sottotitoli italiani e inglesi
Dizzy Cavalry
Patrick Doyon (Canada, 2025, 1’, Anteprima italiana)
Museo de la noche
Fermín Eloy Acosta (Argentina, 2025, 88’, Anteprima italiana)

h. 22.00 - Ex Chiesa di San Mattia
Storie sperimentali - Kenneth Anger
Proiezione in 16mm
Ingresso gratuito / ingresso prioritario con accredito
Fireworks (Stati Uniti, 1947, 14’)
Puce Moment (Stati Uniti, 1949, 6’)
Rabbit’s Moon (Stati Uniti, 1971, 16’)
Eaux d’artifice (Stati Uniti, 1953, 12’)
Inauguration of the Pleasure Dome (Stati Uniti, 1954, 38’)

h. 22.15 - DAMSLab
Concorso
Proiezione + q&a alla presenza della co-regista C. Stephens
VO con sottotitoli italiani
Ingresso a pagamento / ingresso con accredito
John Lilly and the Earth Coincidence Control Office
Michael Almereyda, Courtney Stephens (Stati Uniti, 2025, 89’, Anteprima italiana)