La storica collana dedicata ai picture book all'interno del catalogo Mondadori, “Leggere le figure”, compie 35 anni: libri selezionati per la loro bellezza, per la capacità di incuriosire, suscitare domande e dare possibili risposte, libri sul mondo più vicino e su quello da scoprire. Sono oltre duecento i titoli della collana, creata pensando a letture per nuovi piccoli lettori e lettrici. La collana pubblica autori e autrici che erano e sono diventati pietre miliari della letteratura illustrata per l'infanzia contemporanea: da Eric Carle a Beatrix Potter, da David McKee a Michael Rosen e Helen Oxenbury, da Richard Scarry a Nicoletta Costa.
In questi 35 anni la collana è stata capace di catturare fin dal principio testi che sono delle vere e proprie pietre miliari nella cultura della letteratura per l’infanzia, spaziando fra i recuperi di grandi classici, come i libri di Beatrix Potter, e la pubblicazione di “nuovi classici”, come il lavoro di Oxenbury e Rosen con A caccia dell’orso o l’opera di un’autrice centrale nel panorama italiano come Nicoletta Costa.
La mostra Leggere le figure per leggere il mondo alla Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, a cura di Mondadori e Hamelin, celebra questo anniversario esponendo alcune edizioni originali di questi classici, ma anche le voci contemporanee di “Leggere le figure” - Isabelle Arsenault, Chris Riddell, Fabian Negrin, Giulia Orecchia, Gaia Stella, Ilaria Zanellato e molte altre - chiamate per l’occasione a rendere un omaggio disegnato a storie e personaggi imprescindibili della collana.
La mostra, visibile dal 1 aprile al 24 maggio, inaugura lunedì 31 marzo alle 18.30.
credits
Mostra a cura di Mondadori e Hamelin, in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Comune di Bologna | Settore Biblioteche e Welfare culturale | Biblioteca comunale dell'Archiginnasio.