logo Patto per la lettura
copertina di Il Circolo del giallo
Gruppo di lettura

Il Circolo del giallo

Contatti Sala Incontri, Primo piano di Biblioteca Salaborsa, piazza Nettuno, 3, Bologna bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it Sito web

Il Circolo del giallo è dedicato agli amanti del giallo e del noir.

Gli incontri sono aperti a tutti, e si tengono ogni terzo mercoledì del mese alle 18 nella Sala incontri al primo piano della biblioteca. 

Info per partecipare

Sta leggendo
Un'estate a Borgomarina di Enrico Franceschini
copertina di Un'estate a Borgomarina
Dove trovo questo libro a Bologna?
Altri libri letti
  • Léon di Carlo Lucarelli
  • Delitti a Fleat House di Lucinda Riley
  • L'ultima corsa per Woodstock di Colin Dexter
  • Ultime volontà di Rex Stout
  • Tempo da elfi: romanzo di boschi, lupi e altri misteri di Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli
  • Una rabbia semplice di Davide Longo
  • L'inverno più nero di Carlo Lucarelli
  • Lumen di Ben Pastor
  • E liberaci dal padre di Elizabeth George
  • La maledizione del corvo nero di Ann Cleeves
  • Non sono un mostro di Carme Chaparro
  • La morte non sa leggere di Ruth Rendell
  • Sabbia nera di Cristina Cassar Scalia
  • Una notte di luna piena per l'ispettore Dalgliesh di P.D. James
  • Delitto d'inverno di John Banville
  • E verrà un altro inverno di Massimo Carlotto
  • Fatherland di Robert Harris
  • Il detective Kindaichi di Yokomizo Seishi
  • Il caso Kodra: giallo d'amore a Milano di Renato Olivieri
  • Piccolo blues di Jean-Patrick Manchette
  • Il cinese di Andrea Cotti
  • La memoria del topo di Michael Connelly
  • Cuore di ferro di Alfredo Colitto
  • L'uomo dei dubbi di Ed McBain
  • La sostanza del male di Luca D'Andrea
  • La trasparenza del tempo di Leonardo Padura Fuentes
  • Il giorno del rimorso di Colin Dexter
  • La sposa in nero di Cornell Woolrich,
  • La sostanza del male di Luca D'Andrea
  • Betibù di Claudia Piñeiro
Abstract
Cosa c'è di più bello che crescere e invecchiare insieme agli amici d'infanzia, in un pittoresco borgo di mare? Eppure, quando l'imprenditore Amos Zoli, l'uomo con l'albergo più grosso, il conto in banca più grosso, lo yacht più grosso, viene ripescato nelle acque del porto canale in un'umida alba di giugno, si scopre che a Borgomarina serpeggiano antichi risentimenti e desideri di vendetta. Chiamato a indagare dalla figlia della vittima, il giornalista in pensione e detective per caso Andrea Muratori si mette alla ricerca dell'assassino tra i personaggi che popolano la piccola stazione balneare della Riviera romagnola. Al suo fianco non possono mancare i suoi inseparabili vecchi compagni di classe, i "tre moschettieri", e le loro intrepide compagne. La soluzione potrebbe essere nel messaggio in codice lasciato ai posteri dal genio del Rinascimento, Leonardo da Vinci, che cinquecento anni prima ha disegnato il porticciolo locale, ma serve anche la memoria di un'ottuagenaria ex maestra di scuola...Tra pedinamenti notturni, gite al faro, gare di tuffi dal molo, concorsi di bellezza per nonne, abbuffate di pesce, e topi di biblioteca, ci vorrà una lunga estate per scoprire i segreti che animano Borgomarina. Un giallo che affonda le radici nella Storia, una felliniana commedia sull'amicizia, sullo sfondo del mito nazionalpopolare delle vacanze italiane.
Tutti i Gruppi di Lettura