logo Patto per la lettura
copertina di GdL Sette Volpi
Gruppo di lettura

GdL Sette Volpi

Contatti via Luigi Serra 2/e , Bologna libreriasettevolpi@gmail.com Sito web

Il gruppo di lettura della libreria Sette Volpi

Il gruppo di lettura si ritrova all'incirca una volta al mese in libreria, in via Luigi Serra 2/e per discutere insieme di romanzi e storie, preferibilmente di case editrici indipendenti. 
Ci si può iscrivere scrivendo a libreriasettevolpi@gmail.com o direttamente in libreria.

Prossimo incontro

Martedì 28 novembre h 20 per parlare di Il Porto di Marsiglia di Albert Londres, tradotto da Davide Callegaro per Abbot Edizioni.

 

 

 
Sta leggendo
Il porto di Marsiglia di Albert Londres
copertina di Il porto di Marsiglia
Dove trovo questo libro a Bologna?
Altri libri letti
  • La maledizione dei Moore di Anna Katharine Green
  • La città senza cielo di Jean Malaquais
  • L'amore è un atto senza importanza di Lavinia Mannelli
  • Cronorifugio di Georgi Gospodinov
  • Morte nel bosco e altri racconti di Amparo Dávila
  • Cucinare un orso di Mikael Niemi
  • Gli incompiuti di Anna Kańtoch
  • Red fox road di Frances Greenslade
Abstract
Albert Londres è un curioso vagabondo tra le strade di Marsiglia, ma è soprattutto il porto che lo attira: una moltitudine di persone, merci, colori, odori, rumori. Marinai, avventurieri, criminali e sventurati compongono un caleidoscopio di umanità e sofferenza. C'è chi attende l'imbarco per mete lontanissime, chi passa per le bettole della città vecchia, chi vive di espedienti. Tanti fuggono dalla guerra e dalla fame. Quasi con il piglio dell'etnologo, Londres disseziona e racconta i mestieri del porto, dai più comuni ai più stravaganti. Il lavoro - innanzitutto il lavoro nero - è il grande orchestratore dei giorni e delle notti. E prodotti come il caffè fanno giri insensati per i mari dei cinque continenti. Racconto di un mondo in apparenza consegnato al passato, "Il porto di Marsiglia" è un testo di impressionante e amara attualità.
Tutti i Gruppi di Lettura