
Book Runner
Book Runner è il nuovo gruppo di lettura sulla fantascienza che si riunisce ogni terzo martedì del mese in Salaborsa Lab.
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi:
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come lacrime nella pioggia...
Roy Batty (dal film Blade Runner diretto da Ridley Scott, 1982)
Scrive William Gibson: "Il futuro della fantascienza? Ci viviamo dentro [...] se c'è una cosa che ho imparato dalla fantascienza, è che ogni momento presente è al contempo il passato e il futuro di qualcun altro". Nelle parole dello scrittore è custodito il segreto di un genere che, violando regole e confini della letteratura, raccoglie dalle sue origini autori cult e un folto gruppo di ammiratori.
Book runner è il gruppo di lettura di Biblioteca Salaborsa Lab che, ogni terzo martedì del mese, vuol fare incontrare lettori e lettrici esperte, persone appassionate o solo curiose per approfondire attraverso la lettura le caratteristiche di questo genere narrativo.
Prossimo appuntamento 19 settembre h 18 per decidere i libri del nuovo ciclo di inconti 2023-2024.

- I reietti dell'altro pianeta di Ursula K. Le Guin
- Abissi d'acciaio di Isaac Asimov
- Viaggio al centro della terra di Jules Verne, traduzione di Maria Bellonci
Per trent'anni l'Area X - un territorio dove un fenomeno in costante espansione e dall'origine sconosciuta altera le leggi fisiche, trasforma gli animali, le piante, sembra manipolare lo stesso scorrere del tempo - è rimasta tagliata fuori dal resto del mondo. La Southern Reach, l'agenzia governativa incaricata di indagarne gli enigmi e nasconderla all'opinione pubblica, ha inviato numerose missioni esplorative. Nessuna però è mai tornata davvero dall'Area X: chi, inspiegabilmente, ricompariva al di qua del confine era condannato a un destino peggiore della morte. Questa volta, però, sarà diverso: la dodicesima missione è composta unicamente da donne. Quattro donne che non conoscono nulla l'una dell'altra, nemmeno il nome - sono indicate con la funzione che svolgono: l'antropologa, la topografa, la psicologa e la biologa - accettano di partecipare a un viaggio che assomiglia molto a un suicidio. Cosa le ha spinte a imbarcarsi in una missione tanto pericolosa? La biologa spera di ritrovare il marito, uno dei membri dispersi della spedizione precedente. Ma forse cerca anche di fuggire dai suoi fantasmi. E le altre? Cosa nasconde la psicologa, ambigua leader del gruppo? Quando le quattro esploratrici incappano in una strana costruzione mai segnalata da nessuna mappa, capiranno che fino a quel momento i disturbanti misteri dell'Area X erano stati appena sfiorati.