
GdL sulla letteratura araba contemporanea
Un gruppo di lettura in presenza alla Biblioteca Cabral dedicato alla letteratura araba contemporanea.
Il Gdl si propone di leggere insieme alcuni grandi capolavori della letteratura araba contemporanea: Miramar di Najib Mahfuz, La stagione delle migrazioni a nord di Tayeb Salih, La porta del sole di Elias Khoury, Corriere di notte di Hoda Barakat, Canna di bambù di Suad al Sanousi.
Il gruppo è coordinato da Maria Elena Paniconi (docente di Lingua e letteratura araba, Università di Macerata) con la partecipazione di Francesca Biancani (Storia e istituzioni del Medio Oriente, Università di Bologna) e Martino Lovato, esperto di letteratura arabe e mediterranee.
La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutti. In collaborazione con l'Associazione Hayat.
Per comunicare la partecipazione scrivere a amicabr@comune.bologna.it
di Sonallah Ibrahim

- La stagione della migrazione a Nord di Tayeb Salih
- Miramar di Najib Mahfuz
- L'uomo che arava le acque di Hoda Barakat
Nell'appartamento piccolo-borghese di un condominio del Cairo, Zhat vive una vita affollata di eventi piccoli e grandi, popolata di amiche, vicini di casa, negozianti del quartiere, le cui esistenze si intrecciano con la sua. Sullo sfondo della Storia - che, senza che lei se ne renda conto, determina la sua vita - Zhat, immersa nella quotidianità, amante dei pettegolezzi, preoccupata della spesa, è un personaggio pieno di colore e di ironia. Ritratto di un'anti-eroina sempre baldanzosa e sempre sconfitta, e di un paese incalzato dal degrado, il romanzo si srotola in pagine dove la simpatia umana si mescola alla crudezza della satira.