logo Patto per la lettura
copertina di GdL sulla Letteratura araba contemporanea
Gruppo di lettura

GdL sulla Letteratura araba contemporanea

Contatti Biblioteca Amilcar Cabral, Via San Mamolo, 24, 40136 Bologna amicabr@comune.bologna.it Sito web

Un gruppo di lettura alla Biblioteca Amilcar Cabral dedicato alla letteratura araba contemporanea.

Il Gdl si propone di leggere insieme alcuni grandi capolavori della letteratura araba contemporanea: dopo il primo anno di attività, nel 2022/2023 si leggeranno i seguenti libri: Terra di Fichi d'India di Sahar Khalifa, Uomini sotto il sole / Ritorno a Haifa di Ghassan Kanafani; Titanic Africani di Abu Bakr Khaal e altri ancora che verranno concordati insieme. 

Il gruppo è coordinato da Maria Elena Paniconi (docente di Lingua e letteratura araba, Università di Macerata. 

Prossimo incontro: 17 ottobre h 17.30 per confrontarsi sul libro Una città senza palme di Tarek Eltayeb; traduzione Omar Rizq, Poiesis, 2009.

Per info scrivere a BibliotecaCabral@comune.bologna.it

La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutt*.

Sta leggendo
Una città senza palme di Tarek Eltayeb
copertina di Una città senza palme
Dove trovo questo libro a Bologna?
Altri libri letti
  • Come fili di seta di Rabee Jaber
  • Titanic africani: romanzo di Abu Bakr Khaal
  • Uomini sotto il sole di Ġassān Kanafānī
  • Terra di fichi d'India di Sahar Halīfah
  • Un dettaglio minore di Adania Shibli
  • L'uomo che arava le acque di Hoda Barakat
  • Miramar di Najib Mahfuz
  • La stagione della migrazione a Nord di Tayeb Salih
  • Le stagioni di Zhat di Sonallah Ibrahim
Abstract

Dalla finestra, in lontananza, si vede il chiarore del mattino e il vecchio mugnaio che guarda girare la noria del suo mulino. Ed io ascolto il susseguirsi dei racconti. E come dietro la spinta dell’acqua gira la noria del mulino, così nei miei ricordi girano uno dietro l’altro i racconti; e come la macina stritola i chicchi del grano, così la mia mente scompone le storie di mia madre, di mio padre, di mia nonna e le mie. E ora alla mia età, trascorsa da tempo la gioventù, mi è chiaro che il passato è diventato la mia storia.

Traduzione Omar Rizq ; introduzione di Lucy Ladikoff

Tutti i Gruppi di Lettura