logo Patto per la lettura
copertina di Club del Libro Follow The Books
Gruppo di lettura

Club del Libro Follow The Books

Il Club del libro Follow the Books è ideato e curato da @Followthebooks_

Il Club del libro Follow The Books nasce nel 2018 e vive su instagram.

Si legge un libro al mese, da settembre ad aprile, e se ne discute in una chiamata Meet (data concordata con i partecipanti) che potrebbe ospitare autori e autrici, case editrici, professionistə del mondo del libro e dell'editoria.
Non c'è obbligo di frequenza né di continuità. Gli incontri sono aperti a tutt3.

Per l’ottava edizione di questo Gruppo di lettura, il tema è "Tutte le vite di una scrittrice" e si inizia con Sylvia Plath.
A settembre infatti si legge Tu l'hai detto, di Connie Palmen (Iperborea),un romanzo in cui la vita della Plath viene raccontata dal punto di vista del marito infedele e vi0lento, Ted Hughues. Quale altro sguardo di fiction se non quello maschile di un poeta e scrittore che è stato un gigante del suo tempo? E dove sta Sylvia in questa storia?

Per partecipare scrivere a info@followthebooks.com

Regolamento su come partecipare

Sta leggendo
Tu l'hai detto di Connie Palmen
copertina di Tu l'hai detto
Dove trovo questo libro a Bologna?
Altri libri letti
  • Girls will be girls. Travestirsi, interpretare ruoli e cambiare le regole. Ediz. integrale di Emer O'Toole
  • Acqua salata di Jessica Andrews
  • Persone normali di Sally Rooney
  • Fuori le palle. Privilegi e trappole della mascolinità di Victoire Tuaillon
  • Tutte le ragazze avanti di Giusi Marchetta
  • Gli uccelli di Germano Zullo, Albertine
  • Paradiso e inferno di Jón Kalman Stefánsson
  • La cena del cuore : tredici parole per Emily Dickinson di Beatrice Masini
  • Mary Shelley: l'eterno sogno di Alessandro Di Virgilio
  • Lettere inedite di Maria Antonietta
  • Libro a scelta purché scritto da donne di Una o più donne
  • Le città di carta di Dominique Fortier
  • Harry Potter e la pietra filosofale di J. K. Rowling
  • Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
  • La ragazza che scrisse Frankenstein di Fiona Samson
  • Canto di Natale di Charles Dickens
  • Ai piani bassi di Margaret Powell
  • Al faro di Virginia Woolf
  • L'Europa in viaggio di Marco Magnone
  • Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Mary Ann Shaffer & Annie Barrows
Abstract
Ted Hughes e Sylvia Plath, la coppia «maledetta» della letteratura moderna, segnata dal suicidio di Sylvia a soli trentanni nel 1963, ha ispirato ogni sorta di speculazioni e mitizzazioni sulla fragile martire e il suo brutale carnefice. In questo romanzo Connie Palmen dà voce a Ted Hughes e fa raccontare a lui - il poeta, il marito, l'uomo che non può smettere di interrogarsi sulle proprie colpe ma che ha sempre mantenuto un religioso silenzio sulla moglie perduta - la sua verità. Una confessione intima, un incalzante viaggio emotivo che ci risucchia nella spirale di un amore tragico fra due scrittori uniti nel sacro fuoco dell'arte: dal primo folgorante incontro che sembra proiettarli in una sfera magica e rivelarli predestinati uno all'altra, al tempestivo matrimonio, il lungo viaggio nella natura americana, la mondanità letteraria di Londra e l'arrivo dei figli, la brillante carriera di lui e la lotta incessante di lei contro i propri demoni. Sylvia, l'irresistibile enfant prodige delle lettere americane, acuta, passionale, ma in realtà una bambina con l'anima di vetro che chiede aiuto, piena di incubi e paure, capace di vivere solo di assoluti, ossessionata dalle aspettative nei suoi confronti fino a includere anche la maternità nella sua ansia di successo, vittima di una mitologia personale che le impone il sacrificio sull'altare della poesia, il martirio come destino, liberazione e rinascita. Ted, l'intellettuale europeo affascinato dai reami dell'inconscio, che in lei trova una musa e una compagna di vita, che a lei dà tutto se stesso per cercare di salvarla dal suo lato oscuro, ritrovandosi intrappolato in un legame di mutua dipendenza sempre più viscerale, esigente, predatorio, e scoprendosi incapace di starle accanto.
Tutti i Gruppi di Lettura