logo Patto per la lettura
copertina di Letture in BI.SCA
Gruppo di lettura

Letture in BI.SCA

Contatti Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti, via Scandellara 50, 40124 Bologna bibliotecascandellara@comune.bologna.it Sito web

Bi.Sca. è il Gdl della Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti.

E' nato nel 2013 con l’intento di fornire un’occasione per confrontarsi sui libri letti sia dal punto di vista delle emozioni suscitate che delle interpretazioni date, per favorire la conoscenza di autori diversi da quelli che si è abituati a leggere, per fare incontrare persone che coltivano un medesimo interesse.

La partecipazione è libera e aperta a tutt*.

Alla scoperta della letteratura giapponese:

mercoledì 21 giugno - ore 20:00 - Il Gruppo di lettura della Biblioteca si incontra per parlare del libro Heaven di Mieko Kawakami. E’ la terza lettura del ciclo dedicato alla letteratura giapponese.

La Bi.Sca. è aperta a chiunque voglia partecipare telefonando allo 051 219 4301, o scrivendo a email

Per tutte le informazioni contattare i riferimenti sul sito della biblioteca

Sta leggendo
Heaven di Mieko Kawakami
copertina di Heaven
Dove trovo questo libro a Bologna?
Altri libri letti
  • La fabbrica di Hiroko Oyamada
  • Le ricette della signora Tokue di Durian Sukegawa
  • Un' avventura a Budapest di Ferenc Körmendi
  • Uomini sotto il sole di Ghassan Kanafani
  • Ogni mattina a Jenin di Susan Abulhawa
  • Un dettaglio minore di Adania Shibli
  • Tre piani di Eshkol Nevo
  • Cuore di tenebra di Joseph Conrad
  • Il muro di John Lancester
  • Il colibrì di Sandro Veronesi
  • Chesil Beach di Ian McEwan
  • Il viaggio dell'elefante di Josè Saramago
  • Gli anni di Annie Ernaux
  • Nel bosco di Tana French
  • Cosmetica del nemico di Amélie Nothomb
  • La pioggia prima che cada di Jonathan Coe
  • Il ponte sulla Drina di Ivo Andric
  • L'ultimo amore di Baba Dunja di Alina Bronsky
  • Ho servito il re d'Inghilterra. di Bohumil Hrabal
  • La scopa di Don Abbondio di Luciano Canfora
  • Pastorale americana di Philip Roth
  • Resto qui di Marco Balzano
  • L'avversario di Emmanuel Carrere
  • Il libro di sabbia di Jorge Luis Borges
  • Lezioni americane. Sei proposte per il nuovo millennio di Italo Calvino
  • Il libro di sabbia di J. L. Borges
  • Vocabolario dei desideri di Eshkol Nevo
Abstract
"Heaven" indaga l'esperienza e il significato della violenza e il conforto dell'amicizia. Bullizzato per il suo strabismo, il protagonista del romanzo soffre in silenzio. La sua unica tregua è l'amicizia con una ragazza, Kojima, anche lei continuamente vittima dei dispetti delle coetanee per via della trasandatezza con cui si presenta a scuola. Kojima invita il ragazzino protagonista a un fitto scambio epistolare innocente e pieno di sogni, dove non c'è posto per l'angoscia del bullismo. Le lettere si susseguono a gran ritmo, riempiendo fino all'estremo la custodia del dizionario dove il ragazzino le nasconde, nonché diventando l'unico motivo di gioia delle giornate dei due ragazzi, che a scuola tendono a eclissarsi, anche agli occhi l'uno dell'altra. Ci sono molti segreti, cose che secondo la piccola e intelligente Kojima, non potranno mai essere comprese dai compagni di classe, i quali non sanno fare altro che sfogare le loro debolezze su di lei e sul suo amico. Ma qual è la vera natura della loro amicizia se è il terrore ad alimentare il loro legame?
Tutti i Gruppi di Lettura