logo Patto per la lettura
copertina di Voltapagina
Gruppo di lettura

Voltapagina

Contatti Biblioteca Tassinari Clò, via di Casaglia, 7, 40124 Bologna gruppo.voltapagina.bo@gmail.it Sito web

GdL della  biblioteca Oriano Tassinari Clò: unico requisito richiesto: la passione per la lettura!

Voltapagina si riunisce indicativamente una volta al mese, il sabato mattina, dalle 10 alle 12 circa per parlare del libro letto.
Prossimi incontri sul tema GLI SCRITTORI DEL NORD EUROPA

Appuntamenti
15 aprile - MISS ISLANDA di Adur Ava Olafsdottir
13 maggio - PARADISO E INFERNO di Jon Kalman Stefansson
10 giugno - LO SCALPELLINO di Camilla Lackberg

Per informazioni: lorenalusetti@gmail.com; gruppo.voltapagina.bo@gmail.com

Per tutte le informazioni, consultare il sito della biblioteca

Sta leggendo
Miss Islanda di Audur Ava Ólafsdóttir
copertina di Miss Islanda
Dove trovo questo libro a Bologna?
Altri libri letti
  • Essere senza destino di Imre Kertész
  • Lungo petalo di mare di Isabel Allende
  • Rinascimento privato di Maria Bellonci
  • Dio non ama i bambini di Laura Pariani
  • Vita e destino di Vasilij Grossman
  • L’impronta della volpe di Moussa Konatè
  • Io prima di te di Jojo Moyes
  • L'eredità di Estzer di Sandro Marai
  • Leggere Lolita a Teheran di Azar Nafisi
  • La lunga vita di Marianna Ucrìa di Dacia Maraini
  • Tre tazze di te di Greg Mortenson, David Oliver Relin
  • Una storia di amore e di tenebra di Amos Oz
  • L'amante di Abraham B. Yehoshua
  • La macchia umana di Philip Roth
  • L'uomo di Kiev di Bernard Malamud
  • Il richiamo del cuculo di Robert Galbraith
  • Gli onori di casa
  • Biancaneve deve morire
  • L’ira degli innocenti
  • Gli onori di casa di Alicia Giménez-Bartlett
  • Tre piani di Eshkol Nevo
  • La morte non sa leggere di Melania Ruth Rendell
  • Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda
  • La gemella sbagliata di Ann Morgan
  • La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi
  • Le anime grigie di Philippe Claudel
  • La famiglia Moskat di Isaac B. Singer
  • Il buio oltre la siepe di Harper Lee
  • Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
  • Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino
  • La grammatica del cuore di Mary Simses
  • L'impronta della volpe di Moussa Konaté
  • L’impronta della volpe di Moussa Konaté  
Abstract

Nell'Islanda degli anni Sessanta una donna dovrebbe solo gestire la casa e occuparsi dei figli. O, al massimo, ambire al titolo di Miss Islanda. E questo vale anche per Hekla, la splendida ragazza che è appena arrivata a Reykjavík da un angolo remoto dell'isola. In tanti le suggeriscono di partecipare al prestigioso concorso di bellezza, ma i suoi sogni non prevedono fornelli, pannolini o coroncine: Hekla vuole diventare una scrittrice. Non basteranno un buon impiego, un gatto o l'amore di un poeta a farle cambiare idea. Perché Hekla, che porta il nome di un vulcano, ha un cuore inquieto e in sé la forza di un fiume di lava incandescente. Cielo in fiamme, pioggia di cenere, macigni di lava: Hekla è solo una bambina quando suo padre la conduce lontano da casa, fino alle pendici del vulcano di cui porta il nome. È un'eruzione spettacolare che interrompe un secolo di quiete, quella del 1947. Un evento eccezionale per l'Islanda, ma anche per Hekla, che da allora ha negli occhi la meraviglia di chi ha scoperto il mondo e guarda sempre in alto, sperando di scorgere altri cieli.

Tutti i Gruppi di Lettura