
Liber(a)mente
E’ un gruppo di persone che si incontra regolarmente per parlare di libri e per condividere il piacere della lettura.
Liber(a)mente si riunisce presso la Biblioteca Ginzburg
I partecipanti scelgono di volta in volta il libro che desiderano leggere, lo leggono per conto proprio e nell'incontro successivo ne parlano insieme, scambiandosi i punti di vista.
La partecipazione al gruppo è libera, gratuita e non richiede alcuna iscrizione, né vincoli di tempo.
Prossimi incontri
- martedì 7 giugno h. 17.30
per parlare di Miss Islanda di Auður Ava Ólafsdóttir.
I posti sono limitati, è necessario prenotarsi allo 051/466307.
Per tutte le informazioni e le modalità di accesso consultare la pagina della biblioteca
di Michail Bulgakov

- Per le antiche scale di Mario Tobino
- L'inverno del nostro scontento di John Steinbeck
- L'amore che dura di Lidia Ravera
- La simmetria dei desideri di Eshkol Nevo
- Il Budda delle periferie di Hanif Kureishi
- Il diario di Jane Somers di Doris Lessing
- La camera azzurra di Georges Simenon
- La porta di Magda Szabo
- A sangue freddo di Truman Capote
- Bambini nel tempo di Ian McEwan
- L'ora di tutti di Maria Corti
- Notturno indiano di Antonio Tabucchi
- Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Il libro del riso e dell'oblio di Milan Kundera
- La signora Dalloway di Virginia Wolf
- Aprile spezzato di Ismail Kadaré
- Conoscere una donna di Amos Oz
- Canto della pianura di Kent Haruf
- La tregua di Primo Levi
- Il giocatore di Fedor M. Dostoevskij
- Il rosso e il nero di Stendhal
- Madame Bovary di Gustave Flaubert
- Auto da fé di Elias Canetti
- L'Arminuta di Donatella Di Pietrantonio
- Miss Islanda di Audur Ava Ólafsdóttir
"Il Diavolo è il più appariscente personaggio del grande romanzo postumo di Bulgakov. Appare un mattino dinanzi a due cittadini, uno dei quali sta enumerando le prove dell'inesistenza di Dio. Il neovenuto non è di questo parere... Ma c'è ben altro: era anche presente al secondo interrogatorio di Gesù da parte di Ponzio Pilato e ne dà ampia relazione in un capitolo che è forse il più stupefacente del libro... Poco dopo, il demonio si esibisce al Teatro di varietà di fronte a un pubblico enorme. I fatti che accadono sono cosi fenomenali che alcuni spettatori devono essere ricoverati in una clinica psichiatrica...