logo Patto per la lettura
16 settembre 2020, 17:30 @ Palazzo Pepoli - Museo della storia di Bologna
via Castiglione 8, Bologna

Il Tarocchino Bolognese

Storia e regole del gioco | presentazione del libro

Ritorna in libreria, in un’edizione aggiornata e piena di nuove scoperte, il fortunato saggio Il Tarocchino bolognese di Girolamo Zorli, che nel 1992 fece conoscere ai bolognesi lo storico gioco di carte.

Pezzo forte dell’edizione 2020 è l’importante Spiegazione del Giuoco del Tarochino del 1746 – riportata integralmente – manoscritto scoperto nel 2004 contenente i regolamenti di gioco bolognesi del Seicento e del Settecento. A completare l’opera troviamo la ricostruzione, datata 1550, del Tarocchino giocato “in terziglio” nella vicina Ferrara e un’Appendice di testi cinquecenteschi sul popolarissimo gioco della Primiera, tra i quali spicca la traduzione del regolamento della Primiera redatto in latino da Girolamo Cardano.

La presentazione del nuovo libro si terrà mercoledì 16 settembre alle 17.30 presso Palazzo Pepoli, il Museo della Storia di Bologna – (via Castiglione 8) ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. Interverranno, oltre all’autore, Giorgio Bonaga, esperto di gioco, e Marcello Fini, bibliotecario della Biblioteca dell’Archiginnasio.

Girolamo Zorli (1947), dirigente d’azienda e consulente di direzione in pensione, è autore de Il Tarocchino Bolognese (Forni, Bologna 1992, nuova edizione arricchita Pendragon 2020) e dei racconti storici Tarocchi e carte nel Rinascimento (Forni, Bologna 2015), nonché di vari articoli e saggi su pubblicazioni e riviste specializzate sui giochi di carte rinascimentali.