logo Patto per la lettura
copertina di Le vie della parola | 2023
28 novembre 2023, 21:00 @​CUBO in Torre Unipol, Via Larga, 8 Bologna

Le vie della parola | 2023

Conversazioni sull’italiano di oggi 

La rassegna Le vie della parola, giunta alla quinta edizione, intende riflettere e confrontarsi sul tema del linguaggio e dei diversi usi della parola. In un tempo in cui ogni nostra parola può essere amplificata, enfatizzata o tradita non solo dalla rete e dai social network, la responsabilità dell'uso del linguaggio e delle parole è diventata più grande e importante per ciascuno di noi.

Due incontri per raccontare l'inesauribile ricchezza del nostro lessico, la provenienza delle parole, la loro storia, il loro ambito d'uso, il modo in cui hanno segnato un'epoca o un aspetto della nostra società. Un mosaico vivace e variegato che riserverà utili consigli, curiosità e sorprese.

  • 28 novembre 2023 - h 21
    Dimmi come parli… in televisione

    Nel continuo flusso delle informazioni da cui ogni giorno siamo raggiunti, in primis dalla televisione, le parole condizionano sempre di più la nostra vita, il nostro modo di pensare e di agire. Ne parliamo con Giuseppe Antonelli e Camila Raznovich due protagonisti che dallo schermo raccontano storie di parole.
    Camila Raznovich conduttrice televisiva, radiofonica e scrittrice.
    È la conduttrice di Kilimangiaro, Macondo e Il Borgo dei Borghi su Rai3. Ha esordito a MTV Europe nel 1995. Ha condotto programmi radiofonici e tenuto rubriche sul Corriere della sera e IoDonna. Ricordiamo il suo ultimo libro Non metterti comodo. Benvenuti nell'era del cambiamento (Edizioni Piemme, 2023). 
     

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a questo link


Le vie della parola è la rassegna promossa da CUBO Unipol in collaborazione con Società Editrice il Mulino e il Settore Biblioteche e Welfare Culturale del Comune di Bolog​na nell'ambito del Patto per la Lettura di Bologna