Poche persone, camminando per le strade della città, immaginano di percorrere vere e proprie vie d’acqua, celate sotto i nostri piedi da una coltre di cemento.
I canali invece percorrono, fin dall’epoca etrusca, il sottosuolo bolognese e hanno fortemente contribuito, con la forza dell’acqua, allo sviluppo industriale della città.
ATTENZIONE: la visita NON prevede la discesa nei sotterranei della città
PROTOCOLLI DI SICUREZZA PER PARTECIPARE ALLA VISITA leggi qui
L’Associazione chiede un contributo di 12€ per adulti e 7€ per bambini (fino a 12 anni)
La visita si terrà anche in caso di maltempo. Minimo 10 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l’apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio
