La storia della comunità ebraica bolognese rivive negli angusti vicoli del Ghetto. Questa visita sarà un’occasione per esplorare uno dei nuclei più antichi della città, teatro nel corso dei secoli di eventi drammatici e trasformazioni urbanistiche, ma sarà anche l’occasione per riscoprire una presenza fondamentale per lo sviluppo economico e culturale di Bologna.
PROTOCOLLI DI SICUREZZA PER PARTECIPARE ALLA VISITA leggi qui
L’Associazione chiede un contributo di 12€ per adulti e 7€ per bambini (fino a 12 anni)
La visita si terrà anche in caso di maltempo. Minimo 10 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l’apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio

