logo Patto per la lettura
copertina di English Reading Group
Gruppo di lettura

English Reading Group

Contatti Salaborsa Lab Roberto Ruffilli, Vicolo Bolognetti 2, Bologna ergenglishreadinggroup@gmail.com Sito web

Gruppo di lettura che legge in lingua originale narrativa in lingua inglese di autori anglofoni di varia provenienza

Il gruppo si impegna a leggere in lingua originale narrativa in lingua inglese di autori anglofoni di varia provenienza: statunitensi, britannici, irlandesi, ma anche sudafricani, indiani, canadesi, australiani, etc.
Scopo del gruppo è di promuovere la conoscenza dell’inglese, che ormai è divenuto la lingua franca internazionale, esplorando nel contempo tradizioni, costumi, mentalità di altri paesi e affrontando temi di
attualità e di carattere generale da punti di vista diversi.
Gli incontri si tengono una volta al mese, tendenzialmente l’ultimo lunedì, alle ore 17, salvo diverso accordo che viene comunicato tramite i contatti di fianco indicati
La partecipazione è del tutto libera e aperta anche a chi non ha letto il libro, o lo ha letto in lingua italiana, che può sempre partecipare alla discussione su temi di carattere generale. La discussione si tiene in lingua italiana.

Prossimo incontro 
24 aprile alle 17 per parlare di Baumgartner di Paul Auster
It is the eighteenth and last novel by Paul Aster where the main character is an old man, a soon-to-be-retired philosophy professor  who struggles to live in the absence of his beloved dead wife.
L’incontro si terrà presso Salaborsa lab di Vicolo Bolognetti, 2 ma sarà possible seguirlo anche online; il link per il collegamento viene di volta in volta comunicato a coloro che lo richiedono via mail ergenglishreadinggroup@gmail.com
 
Sta leggendo
Baumgartner di Paul Auster
copertina di Baumgartner
Dove trovo questo libro a Bologna?
Altri libri letti
  • The Diaries of Jane Somers di Doris Lessing
  • The Scarlet Letter di Nathaniel Hawthorne
  • The Seed and the Sower di Laurens Van der Post
  • The master di Colm Tóibín
  • The Whispering Land di Gerald Durrell
  • Hamnet di Maggie O'Farrell
  • To the Lighthouse di Virginia Woolf
  • The Plains di Gerald Murnane
  • Enormous Changes at the Last Minute di Grace Paley
  • Last Bus to Woodstock di Colin Dexter
  • The garden party di Katherine Mansfield
  • By the sea di Abdulrazak Gurnah
  • The catcher in the rye di J. D. Salinger
  • 10th. December di George Saunders
  • Persuasion di Jane Austen
  • The lives of animals di J. M. Coetzee
  • The secret life of bees di Sue Monk Kidd
  • Blue flower di Penelope Fitzgerald
  • 1984 di George Orwell
  • The noise of time di Jiulian Barnes
  • Noggin di John Corey Whaley
  • Wuthering Heights di Emily Bronte
  • The empty family di Colm Toibin
  • Klara and the sun di Kazuo Ishiguro
  • Rabbit, Run di John Updike
  • Machines like me di Ian McEwan
  • The shadow lines di Amitav Ghosh
  • In Patagonia di Bruce Chatwin
  • Rita Hayworth and the Shawshank redemption di Stephen King
  • The Aspern Papers di Henry James
  • The British museum is falling apart di David Lodge
  • Home fire di Kamila Shamsie
  • Escape routes di Nami Ishiguro
  • Sanctuary di William Faulkner
Abstract
"Paul Auster's brilliant eighteenth novel opens with a scorched pot of water, which Sy Baumgartner-phenomenologist, noted author, and soon-to-be retired philosophy professor-has just forgotten on the stove. Baumgartner's life had been defined by his deep, abiding love for his wife, Anna, who was killed in a swimming accident nine years earlier. Now 71, Baumgartner continues to struggle to live in her absence as the novel sinuously unfolds into spirals of memory and reminiscence, delineated in episodes spanning from 1968, when Sy and Anna meet as broke students working and writing in New York, through their passionate relationship over the next forty years, and back to Baumgartner's youth in Newark and his Polish-born father's life as a dress-shop owner and failed revolutionary. Rich with compassion, wit, and Auster's keen eye for beauty in the smallest, most transient details of ordinary life, Baumgartner asks: Why do we remember certain moments, and forget others?"--Provided by publisher.
Tutti i Gruppi di Lettura