Passaparola è l’evento annuale dell’Associazione Forum del Libro.
LEGGERE, IL FUTURO è il titolo di quest’edizione completamente online che cerca di interpretare le tendenze e le sfide del mondo della lettura, indagando le potenzialità dell’incontro con il digitale
Al centro dei dibattiti: le forme inedite assunte da festival e fiere letterarie, la ridefinizione dell’idea di libreria, il futuro della lettura condivisa, ma anche didattica a distanza e potenzialità delle biblioteche scolastiche.
Il Passaparola 2020 sarà un evento diffuso realizzato con il supporto dei partner Rai Cultura, MLOL e Scrittori a domicilio.
L’iniziativa si terrà da fine maggio a ottobre e si articolerà in dibattiti e incontri online, includendo l’utilizzo di canali di diffusione diversi per rivolgersi a un pubblico ampio e trasversale. Da qui, la decisione di aprire il dibattito anche ai più giovani attraverso Passaparola OFF, sezione laterale che vedrà protagonisti blogger, influencer e content creator appassionati di lettura.
Tutti gli appuntamenti saranno in diretta sugli account Facebook, Youtube e sul sito del Forum del Libro.
PROGRAMMA:
- 28 MAGGIO H. 18.30 Con Nicola Lagioia, direttore del Salone internazionale del Libro di Torino, Alessandro Barbero, storico e scrittore, Marzia Corraini, editrici e fodatrice del Festivaletterature di Mantova. Coordina Marino Sinibaldi.
- 9 GIUGNO H. 18.30 Con Filomena Grimaldi (libraia), Marco Lupo (scrittore e libraio) e Giusi De Luca (Adelphi). Coordina Rocco Pinto.
- 12 GIUGNO H. 18 PASSAPAROLA OFF Incontro con la Setta dei libri, il gruppo di lettura online fondato da Marco Cioni e Guglielmo Scilla si racconta al pubblico. Una chiacchierata appassionata con il gruppo di lettura che, con i suoi 35 mila followers, è diventato un caso. In diretta sulla pagina Instagram @forumdellibro
- 19 GIUGNO H. 18.30 Con Simonetta Bitasi (Gruppi di lettura Mantova), Lucia Megli (IC Perlasca-Roma), Anna Maria Montinaro (Presìdi del Libro) e Giulio Mozzi (scrittore). Coordina Maria Teresa Carbone.
