Con l’intervista a Veronica Ceruti, direttora del Settore Biblioteche del Comune di Bologna, prende avvio un percorso dedicato a libri e biblioteche all'interno di La stanza dei Libri | Radio Emilia Romagna a cura di Piera Raimondi, in collaborazione con Settore Biblioteche di Bologna nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.
A partire da aprile 2021, ogni 15 giorni un podcast dedicato a libri e letture proposte dalle biblioteche. Si comincia con con alcune biblioteche del Comune di Bologna per poi allargarsi a tutta la regione.
Grazie a bibliotecarie e bibliotecari ma anche ad alcune persone coinvolte nei vari Gruppi di lettura attivi nelle biblioteche, per ogni tappa verrà raccontata la biblioteca e un libro particolarmente significativo come consiglio di lettura.
- 13 aprile | Biblioteca J.L. Borges Bologna
La banalità del male di Hannah Arendt è il libro scelto dalla biblioteca per raccontarsi.
Ne parla la responsabile, Raffaella Grimaudo - 27 aprile | Biblioteca A. Cabral di Bologna
I Musulmani alla scoperta dell’Europa di B. Lewis è il libro scelto dalla biblioteca per raccontarsi. Ne parliamo con la responsabile Elena Tripodi - 11 maggio | Biblioteca italiana delle Donne
Un’amicizia di Silvia Avallone è libro scelto dalla biblioteca. Ne parla la responsabile, Anna Pramstrahler - 25 maggio | Biblioteca Luigi Spina
Essere senza destino del Premio Nobel ungherese Imre Kertész. Racconta il perchè la responsabile, Ilaria Bortolotti.
Mettetevi in ascolto!

Biblioteca Cabral febbraio, 2021
