
NipPop BookClub
Il NipPop BookClub è il Gdl dedicato alla cultura e letteratura Giapponese.
Il gruppo di lettura per gli appassionati della cultura e letteratura giapponese
Il NipPop BookClub nel suo quarto anno di attività sceglie come tema il viaggio.
Il gruppo di lettura dedicato alla cultura e letteratura Giapponese si riunisce ogni secondo mercoledì del mese alle 18 in Sala Conferenze di Biblioteca Salaborsa.
Gli incontri saranno moderati da Paola Scrolavezza, docente presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna, con la collaborazione di Veronica De Pieri e Giulia Colelli (Università di Bologna).
Gli incontri sono sospesi per il periodo estivo
Per ulteriori informazioni : bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it
Il NipPop BookClub rientra fra le attività promosse dal Nucleo di Ricerca Power to the Pop: Osservatorio sulle Culture Pop Contemporanee.

- Tokyo-Stazione Ueno di Yu Miri
- Agenzia A di Matsumoto Seichō
- Cerchi infiniti: viaggi in Giappone di Cees Nooteboom
- Autostop con Buddha : viaggio attraverso il Giappone di Will Ferguson
- Gli ultimi bambini di Tokyo di Yoko Tawada
- Arrivederci, arancione di Kei Iwaki
- Helter Skelter di Kyoko Okazaki
- L'isola dei senza memoria di Yoko Ogawa
- Storie di fiori di Yoshiya Nobuko
- Blue di Kiriko Nananan
- Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
- La fabbrica di Oyamada Hiroko
- La strana biblioteca di Murakami Aruki
- I terrestri di Murata Sayaka
- Battle Royale di Kōshun Takumi
- Klara e il sole di Kazuo Ishiguro
- I terrestri di Sayaka Murata
- L'uomo che voleva uccidermi di Yoshida Shuich
- La notte dimenticata dagli angeli di Kirino Natsuo
Sarasa ha nove anni e trascorre spensierata una vita felice con gli eccentrici genitori. La sua tranquillità però si infrange all'improvviso quando, rimasta sola, viene affidata alle cure degli zii, persone rigide e poco inclini ad accettare la sua originalità. La permanenza a casa degli zii è resa ancora più difficile dall'insopportabile cugino Takahiro, che tormenta Sarasa in ogni modo. Disperata, la bambina cerca una via di fuga da quella casa dove si sente estranea, e trova inaspettata solidarietà in Fumi, un ragazzo di diciannove anni che, vedendola sola al parco, la invita a trasferirsi da lui. Sarasa trascorre due mesi felici a casa di Fumi, sperando di non doversene mai andare. Ma nel frattempo la polizia la sta cercando, ritenendo che sia vittima di un rapimento da parte di un pedofilo. Scoperta infine dalla polizia, la bambina viene affidata ad una casafamiglia dove cresce in solitudine, mentre Fumi viene accusato di rapimento e arrestato. Passano quindici anni, Sarasa è adesso una giovane donna che trascorre le giornate tra il lavoro part-time e le attenzioni per il possessivo fidanzato Ry?. La sua vita sembra andare avanti senza scossoni, ma la ragazza pensa ancora a Fumi, l'unico ad averla aiutata mentre era completamente sola, e che per colpa sua è finito in prigione. Fumi si ricorda ancora di lei? La odia per quello che è accaduto?