
Gruppo di Lettura Voci 2022/1962
presso Biblioteca J. L. Borges via dello Scalo 21/A, Bologna
bibliotecaborges@comune.bologna.it
Il Gruppo di Lettura rientra nel più ampio progetto VOCI 2022/1962, un ampio contenitore di azioni aperte alla cittadinanza.
Nel progetto, oltre al Gdl, rientrano anche due laboratori di scrittura.
Il Gdl si concentra sulla lettura di Marcovaldo di Italo Calvino e Diario Minimo di Umberto Eco.
Il progetto VOCI è promosso da Istituto Storico Parri, Bologna, Teatro del Pratello società cooperativa sociale, Conservatorio G.B. Martini, Associazione Il Melograno, in collaborazione con Istituzione Bologna Musei - MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, Biblioteca J.L. Borges del Comune di Bologna e Radio Città Fujiko.
Ingresso libero fino a esuarimento dei posti.
Tel 051 2197770 – bibliotecaborges@comune.bologna.it
di Italo Calvino

- Diario minimo di Umberto Eco
"L'amore per la natura di Marcovaldo è quello che può nascere solo in un uomo di città: per questo non possiamo sapere nulla d'una sua provenienza extracittadina; questo estraneo alla città è il cittadino per eccellenza". (Dalla presentazione di Calvino all'edizione del 1966) Venti novelle che seguono una classica struttura narrativa: quella delle storielle e vignette dei giornalini per l'infanzia.