logo Patto per la lettura
copertina di Il circolo del giallo
Gruppo di lettura

Il circolo del giallo

Contatti Sala Incontri, Primo piano di Biblioteca Salaborsa, piazza Nettuno, 3, Bologna bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it Sito web

Il circolo del giallo è dedicato agli amanti del giallo e del noir.

Gli incontri sono aperti a tutti, e si tengono ogni terzo mercoledì del mese alle 18 nella Sala incontri al primo piano della biblioteca. 

Calendario degli incontri 

  • 19 aprile Léon  di Carlo Lucarelli
  • 17 maggio Per mia colpa di Piergiorgio Pulixi
  • 21 giugno Un'estate a Borgomarina di Enrico Franceschini.

Info per partecipare

Sta leggendo
Léon di Carlo Lucarelli
copertina di Léon
Dove trovo questo libro a Bologna?
Altri libri letti
  • Delitti a Fleat House di Lucinda Riley
  • L'ultima corsa per Woodstock di Colin Dexter
  • Ultime volontà di Rex Stout
  • Tempo da elfi: romanzo di boschi, lupi e altri misteri di Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli
  • Una rabbia semplice di Davide Longo
  • L'inverno più nero di Carlo Lucarelli
  • Lumen di Ben Pastor
  • E liberaci dal padre di Elizabeth George
  • La maledizione del corvo nero di Ann Cleeves
  • Non sono un mostro di Carme Chaparro
  • La morte non sa leggere di Ruth Rendell
  • Sabbia nera di Cristina Cassar Scalia
  • Una notte di luna piena per l'ispettore Dalgliesh di P.D. James
  • Delitto d'inverno di John Banville
  • E verrà un altro inverno di Massimo Carlotto
  • Fatherland di Robert Harris
  • Il detective Kindaichi di Yokomizo Seishi
  • Il caso Kodra: giallo d'amore a Milano di Renato Olivieri
  • Piccolo blues di Jean-Patrick Manchette
  • Il cinese di Andrea Cotti
  • Cuore di ferro di Alfredo Colitto
  • La memoria del topo di Michael Connelly
  • L'uomo dei dubbi di Ed McBain
  • La sostanza del male di Luca D'Andrea
  • La trasparenza del tempo di Leonardo Padura Fuentes
  • Il giorno del rimorso di Colin Dexter
  • La sposa in nero di Cornell Woolrich,
  • La sostanza del male di Luca D'Andrea
  • Betibù di Claudia Piñeiro
Abstract

L'Iguana, il piú feroce fra i serial killer, è scappato. La notizia è di quelle che fanno davvero paura: ora la sua ossessione potrebbe essere vendicarsi della poliziotta che lo aveva arrestato. Torna Grazia Negro. E con lei Simone, il ragazzo cieco di Almost Blue. «Credo di aver sentito un rumore. È come quando ti accorgi che qualcuno sta parlando da un po' ma non hai capito cos'ha detto perché non stavi ascoltando. Da qualche parte, perso nella memoria, ho il ricordo di un suono, sempre più lontano e indistinto, come un sogno dopo il risveglio. Ma c'era, l'ho sentito. C'è qualcuno qui con me». Bologna, Ospedale Maggiore. Grazia Negro è ancora stordita dall'anestesia per il cesareo eppure sorride. Finalmente, a dispetto di tutto, è quello che ha scoperto di voler essere: una madre. Basta con le indagini, basta con i morti, basta con la caccia ai mostri. È felice. Ma un attimo dopo capisce che qualcosa non va. Un'infermiera le porta via la culla con le gemelle appena partorite, mentre un agente spinge il suo letto fuori dalla stanza. L'Iguana, il pazzo assassino che anni prima aveva preso di mira gli studenti dell'università, è scomparso dalla struttura psichiatrica in cui era detenuto, lasciando due morti dietro di sé. Era stata Grazia a catturarlo. Per questo trasferiscono lei e le bambine in un luogo segreto. E per questo conducono lí anche Simone, il suo ex compagno, il giovane non vedente che l'aveva aiutata nell'indagine. Però non è sufficiente. Ci sono zone buie, in questa storia, che nascondono sorprese molto pericolose. Nessuna fra le persone coinvolte nel caso è al sicuro.

Tutti i Gruppi di Lettura