Saluti iniziali: Bruna Zani (Istituzione G. F. Minguzzi)
Intervengono: Luca Alessandrini (storico), Valeria Paola Babini (UniBO,) Simona Lembi (Consigliera Regionale).
Modera: Federica Zanetti (UniBO)
Voce recitante: Angela Malfitano, chitarra e canto Antonio Michelangelo Del Gaudio.
Nel segno dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, questo conferecital intreccia parola storica, voce teatrale e musica dal vivo per dare spazio alla resilienza delle donne, a quelle voci che — ieri come oggi — hanno saputo resistere, custodire la memoria e trasformare la fragilità in forza. L’incontro nasce dai testi di Valeria P. Babini, Parole armate. Le donne della Resistenza, e dalla raccolta di scritti e discorsi di Alba de Céspedes, È una donna che vi parla stasera, curata da Babini. Attraverso letture, testimonianze e riflessioni, la conferenza diventa un racconto corale in cui la Storia incontra la voce viva delle donne, e la parola si fa atto di libertà, cura e consapevolezza. Le parole non tacciono, perché continuano a risuonare nel presente: come eco di una Resistenza che non è solo memoria del passato, ma gesto quotidiano di responsabilità e coraggio.
L’evento si inserisce nel progetto di Tra un atto e l’altro e Collettivo Amalia, IL CORPO DELLE DONNE. CORPO SOCIALE – SALUTE A TE! FESTIVAL, un percorso di riflessione e azione sulle connessioni tra corpo, identità e comunità.
Info: 3471702492 - collettivoamalia@gmail.com - traunattoelaltro@gmail.com