logo Patto per la lettura
copertina di HAIKU. LEGGERE LA MERAVIGLIA
3 novembre 2025, 19:00 @ Libreria Ubik Irnerio
Via Irnerio, 27 40126 Bologna BO

HAIKU. LEGGERE LA MERAVIGLIA

Laboratorio di arte e tecnica della lettura poetica, con Maurizio Cardillo

Torna il laboratorio di arte e tecnica di lettura condotto da Maurizio Cardillo. Questa volta chi partecipa lavorerà sugli haiku. L’haiku è una poesia che non descrive, non spiega e non racconta ma suggerisce, evoca, ferma il tempo in una forma brevissima. Protagonista di questa antica arte del verso è l’apparizione, intesa come il rivelarsi dell'attimo fuggente tradotto in immagine. L’haiku è tradizionalmente composto da tre versi: il primo di cinque sillabe, il secondo di sette, il terzo di cinque. In diciassette sillabe compare un battito della vita dell'universo. L'espressività dell'haiku è lapidaria e si sposa con il silenzio che segue la sua lettura. Contro uno sfondo grande, spesso solo suggerito, un movimento infinitesimale ci scuote, ci fa riconoscere l'impermanenza e l'eternità. Haiku-Leggere la meraviglia è un laboratorio di lettura poetica ad alta voce indirizzato ad adulti di qualunque età ed esperienza. E’ un percorso dedicato all’incontro tra arte e tecnica del leggere ad alta voce poesia. Il lavoro di interpretazione segue lo spirito dell'haiku. La base tecnica di emissione vocale e chiarezza di pronuncia si sposa con l'incedere inconfondibile di questi versi, immersi e circondati dal silenzio. Il lavoro si svolge in totale assenza di giudizio, in un’atmosfera rilassata e solidale. Al termine del percorso ci sarà una lettura finale in libreria, aperta al pubblico.


Quando
3, 10, 17, 24 novembre e 1 dicembre 2025, con orario 19.00-21.00
Lettura finale in libreria giovedì 4 dicembre 2025 alle ore 18.00.
Dove
Presso la Libreria Ubik Irnerio, via Irnerio 27, Bologna.
Quanto
Il costo del laboratorio è di Euro 130,00 da versarsi in libreria prima dell'inizio degli incontri.
Info e Iscrizioni
mauriziocardillo@libero.it
Libreria Ubik Irnerio 051.251050 – bologna@ubiklibri.it
Come
Per partecipare al laboratorio è indispensabile essere in possesso di una copia del libro “Haiku. Il fiore della poesia giapponese da Bashō all’ottocento” a cura di Elena dal Pra, Mondadori, 2024, euro 11.50.
Maurizio Cardillo è attore, autore dei suoi spettacoli, formatore. E' diplomato alla Scuola di Teatro di Bologna e laureato al Dams Spettacolo di Bologna. Ha lavorato come attore con Teatro dell’Elfo, Teatri di Vita, Teatro Stabile di Bologna, Teatro Stabile di Bolzano, ErosAntEros, Teatro Stabile dell'Umbria e altri. Dal 2022 al 2025 ha lavorato nella “Trilogia Cechov” per la regia di Leonardo Lidi: Il Gabbiano ((2022), Zio Vanja (2023) e Il Giardino dei ciliegi (2024/25), spettacoli prodotti dal Teatro Stabile dell'Umbria, in collaborazione con Teatro Stabile Torino e Festival internazionale dei Due Mondi di Spoleto. Insegna dal 2019 recitazione, lettura e ortoepia della lingua italiana alla BSMT, The Bernstein School of Musical Theater di Bologna.