logo de Patto per la lettura
couverture de Scuola di Pace di Montesole

Scuola di Pace di Montesole

Le proposte della Scuola di Pace di Monte Sole sono diversificate per ordini e gradi scolastici, non solo dal punto di vista delle modalità e del linguaggio, ma anche dei contenuti.
Per la SCUOLA DELL'INFANZIA, i percorsi riguardano soprattutto l'accompagnamento all’acquisizione della consapevolezza di sé per favorire, ad esempio, il riconoscimento e la legittimità delle proprie emozioni e l’autostima, sempre in un contesto di riconoscimento reciproco e di relazione con le altre persone del gruppo, stimolando modalità non competitive.
Per la SCUOLA PRIMARIA, ai percorsi sulle emozioni e autostima, vengono affiancati percorsi sul gruppo, sulle sue dinamiche, sull'esercizio delle capacità di cooperazione, sull'inclusione.
La SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO coincide con un periodo di ricerca identitaria e di sperimentazioni sullo stare insieme. I nostri laboratori quindi collegano in maniera più esplicita la storia di Monte Sole con il presente vissuto dai ragazzi: stereotipi, pregiudizi,valorizzazione della diversità, social media, meme, dinamiche di gruppo, senza trascurare le dimensioni individuali legate alla sfera emotiva e al benessere.
Per la SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO attiviamo proposte collegate allo stare insieme, alle dimensioni sociali e civiche in cui i ragazzi e le ragazze si muovono, sempre in collegamento con la storia del luogo. Tutti i percorsi sono scelti e pensati "su misura" per la classe, in accordo costante con le/gli insegnanti.

Per maggiori informazioni sulle proposte didattiche