logo de Patto per la lettura
couverture de Un libro in Frigorifero
Reading group

Un libro in Frigorifero

Un gruppo di lettura nato da Muovi il Treno e Salviamo la Ghiacciaia.

Il gruppo di lettura Un Libro In Frigorifero nasce dall‘interesse alla lettura di alcune/i partecipanti del gruppo Muovi il Treno e Salviamo la Ghiacciaia.

Il gruppo di lettura - aperto a chiunque desideri partecipare - si incontra ogni 15-20 giorni allo Spazio Salto al Treno della Barca, Via Tommaseo 10b.

Durante l‘incontro ci si confronta sui libri che vengono di volta in volta scelti dalla maggioranza delle/dei partecipant*.

Un momento aperto e libero per scambiare impressioni ed opinioni sulle varie letture. 

Prossimo incontro

mercoledì 16 Aprile h.18 presso il locale di Salto, Via Tommaseo 10b, per commentare il libro UFO 78 di Wu Ming, Einaudi




Per informazioni: unlibronelfrigorifero@gmail.com

Reading
Ufo 78 par Wu Ming;Wu Ming (Writers collective)
couverture de Ufo 78
Where can I find this book in Bologna?
Previously read books
  • Ci vediamo un giorno di questi par Federica Bosco
  • La cartolina par Anne Berest
  • Oliva Denaro par Viola Ardone
  • Il treno dei bambini par Viola Ardone
  • I discepoli del fuoco par Alfredo Colitto
  • Oscura e celeste par Marco Malvaldi
  • Cuore di ferro par Alfredo Colitto
  • Il richiamo del cuculo: romanzo par Robert Galbraith [i.e. J. K. Rowling]
  • I veleni della dolce Linnea par Paasilinna, Arto
  • Magari domani resto par Lorenzo Marone
  • Possessione: una storia romantica par Antonia S. Byatt
  • La vita davanti a sé par Romain Gary
  • Ogni mattina a Jenin par Susan Abulhawa
  • Il quaderno dell'amore perduto: romanzo par Valérie Perrin
  • Accabadora par Michela Murgia
  • Cosa sai della notte: le indagini di Giorgia Cantini par Grazia Verasani
  • L'isola dell'abbandono par Chiara Gamberale
Abstract
Il tramonto degli anni Settanta, la musica e la politica, la repressione e la lotta armata, le controculture e le «sostanze», il femminismo e le lotte per l'aborto, il punk e le avvisaglie del «riflusso», sotto un cielo pieno di stelle. E di astronavi. 1978. Aldo Moro è rapito e ucciso. Sulle città piomba lo stato d'emergenza. «La droga» sfonda ogni argine. Tre papi in Vaticano. Le ultime grandi riforme sociali. Mentre accade tutto questo, di notte e di giorno sempre più italiani vedono dischi volanti. È un fenomeno di massa, la «Grande ondata». Duemila avvistamenti nei cieli del Belpaese, decine di «incontri ravvicinati» con viaggiatori intergalattici. Alieni e velivoli spaziali imperversano nella cultura pop. Milena Cravero, giovane antropologa, studia gli appassionati di Ufo in una Torino cupa e militarizzata. Martin Zanka, scrittore di successo, ha raccontato storie di antichi cosmonauti, ma è stanco del proprio personaggio, ed è stanco di Roma. Suo figlio Vincenzo, ex eroinomane, vive a Thanur, una comune in Lunigiana, alle pendici di un monte misterioso. Il Quarzerone, con le sue tre cime. Luogo di miti e leggende, fenomeni inspiegabili, casi di cronaca mai risolti. L'ultimo, quello di Jacopo e Margherita, due scout svaniti nei boschi e mai ritrovati. Intorno alla loro scomparsa, un vortice di storie e personaggi. Un romanzo vasto, corale, psichedelico. A oltre vent'anni dal tumultuoso esordio, una nuova grande prova di Wu Ming.
All reading groups