logo de Patto per la lettura
couverture de Museo della preistoria Luigi Donini

Museo della preistoria Luigi Donini

Il Museo della Preistoria “L. Donini” propone, per la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria, attività didattiche e sperimentali con visite e percorsi assistiti alle diverse sezioni espositive ed esperienze cognitive di archeologia. L'offerta è integrata da attività laboratoriali, in grado di sensibilizzare la manualità e di sviluppare la sfera creativa.
Grazie a reperti e a ricostruzioni a grandezza naturale dei primi uomini e di animali dell’era glaciale, nella visita delle sale del Museo si rievocano i grandi eventi della Preistoria, dalla storia evolutiva dell'uomo fino alle modificazioni, nel tempo, dell'ambiente.
Per i più piccini vengono proposte attività pensate in rapporto alla fascia d'età 3-5 anni, tutti i percorsi hanno uno spiccato carattere creativo e ludico, capaci di avvicinare per la prima volta i bambini alle affascinanti tematiche delle nostre più remote origini. Per le classi di scuola primaria e secondaria si offre una ricca scelta di attività appositamente studiate per un'utenza in età scolare, tra cui varie tipologie di laboratori suddivisi per tematiche storico-archeologiche, per orientare gli insegnanti nella scelta di un focus specifico da approfondire. Si propongono inoltre percorsi on-line in diretta streaming dalle sale espositive, volti ad affiancare e supportare le lezioni in DAD ed anche quelle in classe.

Maggiori informazioni sulle proposte didattiche