logo de Patto per la lettura
couverture de Lettera al mio giudice
1 décembre 2025, 20:00 @ Biblioteca Borgo Panigale - Miriam Ridolfi
via Legnano 2 Bologna

Lettera al mio giudice

incontro del Gruppo di lettura itinerante su Simenon

Incontro del Gruppo di lettura Leggere Simenon nelle biblioteche per confrontarsi su Lettera al mio giudice di Georges Simenon, traduzione di Dario Mazzone, Adelphi 1990, e varie edizioni.


Modalità di partecipazione

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

La prenotazione è consigliata e può essere finalizzata inviando una mail a pattoperlalettura@comune.bologna.it oppure presso la Biblioteca Borgo Panigale.
Le prenotazioni si accolgono dal mese antecedente lo svolgimento dell’incontro.

L’incontro ha una durata massima di 2 ore, e non è necessario aver letto il libro per partecipare.


IL LIBRO
«Vorrei tanto che un uomo, un uomo solo mi capisse. E desidererei che quell’uomo fosse lei». Così si rivolge il narratore, all’inizio di questo romanzo, al suo giudice – e insieme a ogni lettore. La storia che segue è una storia di amore e di morte, carica d’intensità, esaltazione e angoscia. È la storia di un uomo che si sente trascinato a uccidere una donna perché la ama troppo. Lo sfondo: stazioni gocciolanti di pioggia, bar, piccoli alberghi della provincia. Agente provocatore: il caso, che fa apparire una ragazza minuta, pallida, arrampicata su alti tacchi, nella vita di un medico, uomo «senza ombra», la cui esistenza, così normale, si avvicina sempre più al confine con l’inesistenza. E quella donna è l’ombra stessa, qualcosa di oscuro e lancinante al di là di ogni ragione, che conduce tranquillamente alla morte. Queste le ultime parole della confessione: «Siamo arrivati fin dove abbiamo potuto. Abbiamo fatto tutto quello che potevamo. Abbiamo voluto l’amore nella sua totalità. Addio, signor giudice».