logo de Patto per la lettura
couverture de Fantasy e folklore
14 septembre 2025, 17:00 @ Centro di lettura L'isola del tesoro Trebbo di Reno
Via Lame 182/A 40013 Castel Maggiore, Emilia-Romagna

Fantasy e folklore

raccontare l’Italia con la lente del fantastico

Presentazione del libro Urbis - Città di pietra (editore Acheron Books), di Flavia Imperi e reading letterario a cura di Debora Pometti e Romano Romani.


Dopo la pausa estiva, L’Isola del Tesoro di Trebbo di Reno riapre le porte delle sue rassegne letterarie.
Aprirle, nello specifico, su altri mondi: i mondi del genere fantasy che saranno il tema del primo Incontro con l’Autore di settembre, organizzato in collaborazione con ScambievolMENTE di Christian Tarantino.
Un incontro con l’autore e inedito spettacolo letterario insieme.
Domenica 14 settembre alle 17 verrà raccontata l’Italia attraverso la lente del fantastico: un appuntamento imperdibile per chi ama il genere fantasy.


Secondo i dati dell'AIE (Associazione Italiana Editori), le vendite di libri di genere fantasy in Italia sono cresciute del +27,1% nel 2024. Questo dato riflette un trend positivo per il settore fantasy, ponendosi addirittura “in controtendenza rispetto a un mercato trade (libri di narrativa e saggistica venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione) che perde l’1,1% a valore e il 2,1% a copie”. Tuttavia, a vendere di più sono ancora gli autori stranieri che spesso attingono a piene mani al nostro folklore (ne sono esempio "Nevernight" di Jay Krystoff e di "Gli Inganni di Locke Lamora" di Scott Lynch, con riferimenti a Venezia).
Stanno però emergendo sempre più autori e autrici italiane, anche se non sempre ancora tradotti all'estero.
Tra queste, Flavia Imperi, che presenterà il suo romanzo Urbis - Città di pietra (editore Acheron Books), un urban fantasy che unisce creature del folklore italico e dell’Antica Roma, magia, architettura con tematiche contemporanee come l'antispecismo, la lotta al capitalismo e l'ecologia. Imperi sarà introdotta da Beppe Roncari, autore della fortunata serie Engaged, che reinterpreta I Promessi Sposi in chiave fantasy, e Scilla Bonfiglioli, autrice di La sposa del vento, romanzo storico-biografico dedicato al pittore Oskar Kokoschka e alla sua passione travolgente per Alma Mahler.
Le letture sono a cura di Debora Pometti, con accompagnamento musicale di Romano Romani.