logo de Patto per la lettura
couverture de Città di Carta

Città di Carta

Online il risultato del racconto per immagini delle biblioteche di Bologna grazie alla collaborazione tra Cineteca Bologna  e Patto per la Lettura

Si è concluso a luglio il Corso di Alta formazione in tecniche di reportage foto e video di Cineteca di Bologna. I corsisti e le corsiste Lorenzo Bettini, Janaima Costantini, Sara Fabbiani e Beatrice Fiore hanno scelto di raccontare con le loro immagini le biblioteche di pubblica lettura decentrate del Comune di Bologna. Il risultato è Città di Carta, una selezione di foto e l’elaborato video che presentano le biblioteche sotto una luce e con una prospettiva inediti. 


Il corso si inserisce nel Progetto d’impresa di Cineteca Bologna promosso da Bologna Biblioteche e Patto per la Lettura  nell’ambito dei Corsi di alta formazione in tecniche di reportage foto e video (Rif. PA. 2019-11896/RER/02) finanziati dalla Regione Emilia Romagna e FSE - Fondo Sociale Europeo.
 

I progetti sono stati svolti sotto la supervisione di Fulvio Bugani per la parte fotografica, e di Roberto Beani per quella video, nel quale partecipano Claudia Cacciari, Ilaria Bortolotti e Anna Cocci Grifoni. 

Il video
 



Le foto