Reading group
GdL Biblioteca Pezzoli
I partecipanti leggono per conto proprio il libro scelto e poi ne parlano insieme, scambiandosi opinioni, idee e sensazioni.
Il GdL della biblioteca Orlando Pezzoli si ritrova indicativamente il secondo mercoledì del mese h. 17.
Prossimo incontro 8 gennaio 2025 h. 17 per parlare di Quel che affidiamo al vento, di Laura Imai Messina, Piemme
L'incontro è aperto e su prenotazione. Per informazioni e per partecipare telefonare al numero 0512197544 oppure scrivere
Reading
Quel che affidiamo al vento
par Laura Imai Messina
Where can I find this book in Bologna?
Previously read books
- Benedizione. Trilogia della pianura par Kent Haruf
- Il lupo della steppa par Hermann Hesse
- Ogni coincidenza ha un'anima par Fabio Stassi
- Il paradiso degli orchi par Daniel Pennac
- La donna dai capelli rossi par Orhan Pamuk
- La comparsa par Abraham B. Yehoshua
- La vergogna par Annie Ernaux
- L'Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre par Marilù Oliva
- L' ombra del vento par Carlos Ruiz Zafón
- Sula par Toni Morrison
- Mia madre è un fiume par Donatella Di Pietrantonio
- Nudi e crudi par Alan Bennett
- Estasi culinarie par Muriel Barbery
- Lo scarafaggio par Ian McEwan
- Metafisica dei tubi par Amélie Nothomb
- Come spedire una confezione di sentimenti con corriere espresso par Angela Targoni
- Dove mi trovo par Jhumpa Lahiri
- Incontro con autori e autrici
- Post Office par Charles Buwowski
- Il giorno par Eli Wiesel
- Lo straniero par Albert Camus
- L'uomo che voleva essere Francis Scott Fitzgerald par David Handler
- Caino par José Saramago
- Suite francese par Irène Némirovsky
- Faccia di sale par Eraldo Baldini
- Volo di notte par Antoine de Saint-Exupéry
- Le otto montagne par Paolo Cognetti
- Le nostre anime di notte par Kent Haruf
- Accabadora par Michela Murgia
- L'amico ritrovato par Fred Uhlman
Abstract
Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia, in mezzo a cui è installata una cabina, con un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento. Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell'aldilà. Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita. Si chiama Yui, ha trent'anni e una data separa quella che era da quella che è: 11 marzo 2011. Quel giorno lo tsunami le sottrasse la gioia di essere al mondo. Ma quando a Bell Gardia Yui incontra Takeshi, la sua vita prende un corso inaspettato. Per rimarginare le ferite di un'esistenza servono coraggio, fortuna e un luogo comune in cui dipanare il racconto di sé. Perché quando nessuno si attende il miracolo, il miracolo avviene.