logo de Patto per la lettura
couverture de Koala
Reading group

Koala

Contacts Due biblioteche, a rotazione, Bologna bibliotecacasakhaoula@comune.bologna.it Site web

Koala è il GdL delle biblioteche Corticella-Luigi Fabbri e Casa di Khaoula.

Si ritrova nelle due biblioteche, a rotazione.
I e le partecipanti leggono lo stesso libro e successivamente si incontrano per discuterne.

Prossimi appuntamenti

  • mercoledì 15 gennaio ore 17 biblioteca Corticella- Luigi Fabbri per discutere di America, o il disperso di Franz Kafka ed. Feltrinelli

Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri  051/2195530 - email

Biblioteca Casa di Khaoula  051/6312721 - email

Maggiori informazioni sul sito

Reading
America par Franz Kafka
couverture de America
Where can I find this book in Bologna?
Previously read books
  • La luna e i falò par Cesare Pavese
  • Le quattro ragazze Wieselberger par Fausta Cialente
  • Canone inverso par Paolo Maurensig
  • Lettera a una professoressa par Lorenzo Milani
  • Furore par John Steinbeck
  • Libro d'ombra par Junichirō Tanizaki
  • Il ragazzo par Annie Ernaux
  • Ave Mary par Michela Murgia
  • Una questione privata par Beppe Fenoglio
  • La macchia umana par Philip Roth
  • Lady Oracolo par Margaret Atwood
  • Yoga par Emmanuel Carrère
  • Le vite nascoste dei colori par Laura Imai Messina
  • Igiene dell'assassino par Amelie Nothomb
  • Circe par Madeline Miller
  • Le circostanze par Amanda Craig
  • L'estate fredda par Gianrico Carofiglio
  • Un libro a scelta par autori e autrici var*
  • Lila par Marilynne Robinson
  • Il potere del cane par Thomas Savage
  • La taverna del Doge Loredan par Alberto Ongaro
  • La mia famiglia e altri animali par Gerald Durrell
  • Le rane par Mo Yan
  • Stella del mattino par Wu Ming 4
  • Soli e perduti par Eshkol Nevo
  • La discipilina di Penelope par Gianrico Carofiglio
  • Resto qui par Marco Balzano
  • Tre piani par Eshkol Nevo
  • Il treno dei bambini par Viola Ardone
  • La nuova stagione par Silvia Ballestra
Abstract

"America" è uno dei tre grandi romanzi rimasti incompiuti e pubblicati postumi dall'amico di Kafka, Max Brod, che dall'autore aveva ricevuto l'incarico di distruggerne le opere quando fosse morto. Edito nel 1927, racconta la storia dell'adolescente Karl Rossmann, mandato in America dai genitori per dimenticare una domestica messa incinta. Oltreoceano, in un paese sconosciuto, a espiazione della propria colpa, Karl vive una serie di esperienze a lui incomprensibili, prima a casa dello zio, che senza motivo lo scaccia, poi assieme a due vagabondi, quindi come impiegato in un albergo, da cui viene improvvisamente licenziato, e infine nel teatro di Oklahoma, dove il racconto si interrompe.

All reading groups