logo de Patto per la lettura
couverture de Canali di Bologna

Canali di Bologna

Canali di Bologna propone ALLA SCOPERTA DI BOLOGNA CITTÀ D’ACQUE.

Ciascuna attività educativa si articola in due momenti: il primo è un incontro gratuito in aula con un operatore didattico di Canali di Bologna che, interagendo con la classe mediante una presentazione multimediale e un quiz finale a squadre, introdurrà gli studenti alla conoscenza della storia di Bologna città d’acque, della morfologia del proprio territorio e delle importanti funzioni svolte dal reticolo di canali che corre sotto la città. L’incontro potrà essere modulato in base alle esigenze di apprendimento e di programma della classe, approfondendo maggiormente gli aspetti storici o tecnici.

A breve distanza di tempo (7-10 giorni) si propone un secondo momento di approfondimento e di esperienza diretta di quanto trattato in aula attraverso la visita guidata ad uno dei siti del patrimonio storico-idraulico di Canali di Bologna. Le visite sono elencate di seguito. È possibile, qualora gli studenti abbiano già affrontato il tema in aula con i propri docenti, prenotare la sola visita guidata.

Maggiori informazioni sulle proposte didattiche di Canali di Bologna e Opificio delle Acque