Patto per la lettura’s logo
cover of Libri senza oste
@ Piazza Aldrovandi 7/A
Piazza Aldrovandi 7/A Bologna

Libri senza oste

piccola libreria in piazza Aldrovandi che abbina libri e etichette di vini 

Si tratta di una piccola libreria indipendente nata dall’incontro tra libri e vino. Tra i nostri scaffali convivono titoli contemporanei, grandi classici e una sezione speciale dedicata a Bologna, affiancati da tre distributori di vino che offrono oltre 140 etichette provenienti dal territorio bolognese e dintorni. Collaboriamo con diverse realtà culturali – come a altrementi, MeleMarce, Lo Spazio Letterario – organizzando eventi di ogni genere: presentazioni di libri, club del libro, percorsi di libroterapia condotti da una psicoterapeuta, incontri dedicati al cinema, alla storia e alle arti in generale.
La nostra libreria è uno spazio unico nel cuore di Bologna, nato dall’incontro tra libri e vino. Tra gli scaffali trovano posto narrativa contemporanea, grandi classici e una sezione speciale dedicata alla città, affiancati da tre distributori che offrono oltre 140 etichette di vini bolognesi e dei dintorni. Un binomio che invita a scoprire storie e sapori insieme, trasformando la lettura in un’esperienza multisensoriale. Non siamo solo una libreria, ma un luogo in cui fermarsi, leggere, studiare o lavorare con calma, sorseggiando un calice di vino selezionato o un caffè caldo. Vogliamo che il nostro spazio sia un punto d’incontro, un piccolo laboratorio culturale aperto, capace di accogliere idee e progetti diversi. La collaborazione con altre realtà è uno dei nostri tratti distintivi. Lavoriamo fianco a fianco con associazioni, collettivi e gruppi culturali indipendenti offrendo loro un luogo in cui esprimersi. Crediamo nel valore delle reti e delle contaminazioni: ogni evento diventa l’occasione per intrecciare linguaggi, discipline e pubblici differenti. Il nostro calendario spazia dalle presentazioni di libri ai club del libro, dai percorsi di libroterapia guidati da una psicoterapeuta agli incontri dedicati al cinema, alla storia e all’arte. Ma soprattutto vogliamo che la libreria resti uno spazio aperto a nuove proposte: un luogo che non solo organizza, ma ospita iniziative culturali ideate da altre realtà, offrendo visibilità e sostegno a progetti che meritano di emergere. Crediamo che la cultura sia più viva quando è condivisa, e il nostro obiettivo è costruire un ambiente intimo ma dinamico, in cui le persone possano sentirsi parte di una comunità, scoprire nuovi stimoli e lasciarsi sorprendere. In sintesi, siamo una libreria indipendente che unisce libri e vino, ma soprattutto un crocevia culturale aperto e inclusivo, dove storie, sapori e idee si incontrano e prendono forma.
 

librisenzaoste@gmail.com