
Reading group
Noi siamo infinito
Contacts
presso Biblioteca Corticella via Gorki 14, 40100 Bologna
gdlnoisiamoinfinito@gmail.com
Website
Il GdL Noi siamo infinito è composto da persone adulte che leggono letteratura Young Adult.
Prossimo appuntamento
giovedi 27 febbraio h. 17.30 per parlare dei romanzi dell'autore olandese Guus Kuijer Per sempre insieme, amen e Mio padre è un PPP (Feltrinelli)
e della graphic novel Chaplin, il principe di Hollywood di Laurent Seksik ; disegni e colori di David François (Tunué)
Per informazioni e per partecipare è necessario inviare una mail a gdlnoisiamoinfinito@gmail.com
Pagina Facebook
Pagina Instagram
Per informazioni scrivere > mail
Reading
Per sempre insieme, amen
by Guus Kuijer

Where can I find this book in Bologna?
Previously read books
- Il segreto del carillon by Silvia Bernardi
- Le lacrime dell'assassino by Anne-Laure Bondoux
- La bibliotecaria di Auschwitz by Salva Rubio
- Il compito by Liza Wiemer
- Il giocatore di scacchi dalla novella di Stefan Zweig by David Sala
- The hate U give. Il coraggio della verità by Angie Thomas
- Per sempre by Assia Petricelli
- L'imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise by Dan Gemeinhart
- La casa sul mare celeste by Travis Klune
- Beingyoung: il mondo è nostro by Linn Skåber
- Heartstopper V. 1 by Alice Oseman
- Le guerriere della valle by Jonathan Garnier, Amélie Fléchais
- Una voce dal lago by Jennifer Donnelly
- Invisibile. una storia contro ogni bullismo by Eloy Moreno
- Corto Maltese. Oceano nero by Bastien Vivès
- Libri di Timothée de Fombelle
- Myra sa tutto by Luigi Ballerini
- Noi siamo infinito. Ragazzo da parete by Stephen Chbosky
- Vango by Timothée de Fombelle
- Un' estate da morire by Lois Lowry
- Senza una buona ragione by Benedetta Bonfiglioli
- Nelle terre selvagge by Gary Paulsen
- Lo spacciatore di fumetti by Pierdomenico Baccalario
- Stanotte guardiamo le stelle by Alì Ehsani, Francesco Casolo
- Ho trovato il mio posto nel mondo by Jenny Jordahl
- La compagnia degli addii by Axl Cendres
Abstract
Polleke, undici anni, è fidanzata con Mimun, un compagno di classe di origine marocchina. Uno screzio tra i due innesca una reazione a catena a scuola e in famiglia: il maestro improvvisa una lezione contro il razzismo, la mamma di Polleke si arrabbia con il maestro che ha dato della razzista a sua figlia, e tra il maestro e la mamma scocca la scintilla. Naturalmente la cosa non piace per niente a Polleke, affezionatissima al padre, che ha abbandonato lei e la madre per sposare un'altra donna. Polleke lo adora e gli perdona tutto perché, come lei, Spik è un poeta. Quando però viene lasciato dalla nuova moglie e, di ritorno da un viaggio alla ricerca di se stesso, finisce sotto i ponti, Polleke capisce che deve intervenire. Età di lettura: da 9 anni.